ACCADEMIAdegliSVEVI

PREMIO ON. DOTT. RAFFAELE ALLOCCA: 2013 - XVII EDIZIONE-


Saviano 18 Maggio 2013, ore 10,30, nell’aula magna della Scuola Media Statale “A.Ciccone”, inizia la Premiazione al Concorso Letterario dedicata all’Illustre Cittadino Savianese On. Dr. Raffaele Allocca.A fare gli onori di casa è stato il Dirigente Scolastico dott. Paolino Scotti, il quale ha presentato e ringraziato il Suo Staff  di Collaboratori, dalla prof.ssa Carmelina Manfredi- responsabile della Funzione Strumentale Organizzatrice, alla Giuria Esaminatrice composta dalle eccellenti ed esimie Prof.sse Maria Teresa Aprea e Maria Sorrentino.Ha, quindi salutato e ringraziato i presenti per la partecipazione, illustrando il regolamento del Premio. Alla fine della fase introduttiva doverosamente ha presentato gli Invitati al Premio. Oltre al “Patron” dell’Evento, il dott. Giuseppe Allocca, figlio dell’Illustre Raffaele, sono intervenuti: la dott.ssa Vitale, Presidente dell’Associazione Nazionale Biblioteche Italiane ( C.A.B.I.): il dott. Belloforte, giornalista ed esponente dell’Associazione Stampa della Provincia di Napoli, il dott. Luigi Manfredi, presidente dell’Accademia degli Svevi della Campania, il dott. Francesco Notaro con la gentile consorte, la prof.ssa Maria Russillo. A rappresentare le Istituzioni, il Sindaco del Comune di Saviano, dr. Carmine Sommese, l’Assessore all’Ambiente dott. Luigi Cappella, il Primo Dirigente del Comune- Ufficio Scuola- la dott.ssa Assunta Parisi, il presidente della Pro-loco di Saviano, prof. Donato Allocca.Pedagogici, illuminanti e valenti sono stati gli interventi dei Relatori che hanno carpito in pieno l’attenzione dei presenti. Emozionante, come sempre, è stato il trasparente sentimento del dott. Giuseppe Allocca verso Suo Padre che, oltre ad essere un eccellente Professionista, Politico ed Amministratore, si è sempre distinto per le Sue doti umane, per la fedeltà al Suo Credo, per l’amore al Suo paese ed alla Sua Nazione.In evidenza anche l’intervento della dott.ssa Vitale che, con la semplicità che distingue il vero professionismo e la vera cultura, ha stimolato e invitato gli alunni presenti alla frequentazione delle biblioteche quale luogo di conoscenza, di crescita e di socializzazione culturale. Il dott. Belloforte, invece, si è soffermato ad analizzare un valore umano spesso trascurato..."la Dignità di ogni essere umano"; quella dignità che ci rende vivi e liberi oltre che fieri e rispettosi di Noi Stessi. Il Sindaco di Saviano, dr. Sommese, ha voluto ricordare i momenti del passato in cui l’allora Sindaco dr. Raffaele Allocca radunava nella piazza principale del paese centinaia e centinaia di Cittadini ai suoi comizi elettorali o programmatici, sfoggiando una comunicazione, di una efficacia che oggi definiremmo “scientifica”.  Da citare, infine, l’intervento del dott. Francesco Notaro, che nel ricordare in Raffaele Allocca “l’amico”, ne ha elogiato l’aspetto culturale ed umano.Si è giunti così al momento della premiazione: Traccia del tema in concorso era: “ In un’intervista, Alain Elkann, scrittore e giornalista, afferma: Chi ha letto dei libri e ha il gusto della lettura certamente si trova meglio di chi non li ha letti, perché leggere libri è come laurearsi continuamente, come continuare ad andare avanti, a studiare, a conoscere; nulla ti insegna più dei libri. Il candidato illustri il valore di questa affermazione”.- La Giuria ha, quindi, proclamato: VINCITRICE DEL PREMIO DELLA STAMPA -  CASTALDO LUIGIA  (III C) - VINCITRICE DEL III PREMIO ( Borsa di studio di €. 155,00) TUFANO GIUSEPPINA(III C) VINCITRICE DEL II PREMIO ( Borsa di Studio di €. 260,00)  BIANCO SUSY ( III A) VINCITRICE DEL I PREMIO  ( Borsa di Studio di €. 360,00)  SAVIO NOEMI ( III C).  Applausi e consensi per gli elaborati vincitori letti in Aula.L’Appuntamento è stato dato per il 2014 per la XVIII Edizione del Premio.