ACCADEMIAdegliSVEVI

Gigi Manfredi: "La crescita e decrescita della logica."


Sembra chissà cosa di tanto grande ed elaborato stia ad indicare.... la crescita e decrescita della logica....ed invece non è altro che la semprice analisi della progressione di ogni cosa. Uno, due, tre, quattro.....cento, novantanove, novantotto, novantasette, ecc...... tutto qui. La presa di coscienza di ciò che si evolve e di ciò che si involve. l'analisi del percorso dell'evoluzione e dell'involuzione. Antiche lezioni di medicina, di filosofia, di diritto....reminiscenze infantili e giovanili di racconti, lezioni e discorsi degli adulti, mi hanno avvolto e coinvolto al quesito, al tema, al trattato. La crescita e decrescita della logica....... che porta alla "sacralità" del pensare e dell'agire responsabile. La crescita e decrescita della logica....che individua, senza dubbi, il fine, e il come ed il quanto di questo, di ogni entità. La crescita e decrescita della logica....fondamento umano e sociale, economico e politico.Provate a chiedere a chiunque vesta, propriamente o impropriamente, gli abiti della politica:     "Cosa differenzia la trippa con le patate dalla trippa con i fagioli... e quali sono le caratteristiche delle due entità...e le due diverse finalità esistenziali?". Questa domanda non avrà una risposta chiara e sintetica perchè è sempre più raro trovare in politica un Politico. Ma la politica è solo un esempio tra le tante persone che dovrebbero lavorare con l'intelletto e la conoscenza.... tanta parte resta invece muta dinanzi ad una semplice, elementare e chiara analisi "logica".                                                                                               Gigi Manfredi.