Advertising On Line

Myscreen, la nuova frontiera del Mobile Advertising


Avete uno Smartphone? Bene, potete guadagnare guardando la vostra pubblicità preferita. Ma rassicuratevi anche chi non ha uno Smartphone può partecipare... perchè grazie a myscreen molti ragazzi negli USA stanno accumulando punti che poi potranno spendere scegliendo tra alcuni servizi wireless: wallpaper, ringtones....Cosa è Myscreen? Myscreen è una applicazione che permette ai possessori di due tipologie di cellulari, Smartphone e non, di ricevere la pubblicità in target sul proprio cellulare dei prodotti più in linea con i propri interessi e nello stesso tempo di guadagnare punti, che si potranno "spendere" in vari modi.I punti si accumulano proprio per il fatto di vedere gli ads (o pubblicità) e vengono poi scaricati, una volta scelto il premio, dall'abbonamento del proprio operatore telefonico oppure in un prossimo futuro i punti accumulati potranno essere trasferiti a una terza parte: carte fidalizzate, carte di credito prepagate o anche donati a una onlus.Come si fa a partecipare?Per partecipare bisogna compilare un form, dove vengono richiesti alcuni dati: - numero di cellulare- tipo di cellulare - informazioni personali- informazioni sui propri interessi (che possono comunque essere modificati in un secondo tempo)- sottoscrizione della Privacy Policy Terms&Conditionspoi si riceveranno i messaggi pubblicitari rilevanti cioè corrispondenti agli interessi che si sono dichiarati in fase di registrazione. In particolare se si ha un cellulare Smartphone: sarà necessario fare un download della applicazione sul cellulare e la pubblicità verrà passata in modo trasparente e non invasivo alla "fine di ogni telefonata"; se non si possiede un cellulare Smartphone non è neccessario fare il download dell'applicazione e la pubblicità verrà passata quando sarà disponibile e non alla fine della telefonata.Vantaggi per tutti? Gli attori in gioco sono tre e ognuno ottiene un vantaggio:1. Consumer: che dopo aver rilasciato i suoi dati e aver aderito al programma, può accumulare punti da redimere ma può anche con un semplice click sul suo telefono cellulare visitare i siti web degli Advertisers per partecipare a concorsi, aderire a promozioni speciali o a offerte mirate a un certo target audience. 2. Advertisers: che possono finalmente avere un ritorno immediato dei loro investimenti, perchè si rivolgono direttamente a persone che hanno dichiarato di avere determinati interessi e quindi si possono pensare campagne ad hoc per target specifici che incontrano i gusti dei consumatori sapendo che possono essere gradite. Questo serve per fare brand-awareness ma anche prospecting, cioè trasformare un cliente con un basso livello di interesse all'offerta in un cliente effettivo.3. Mobile Operators: che possono aumentare la loro  base clienti, offrendo prodotti e servizi in cambio di dati molto utili a profilare l'utente per proporre Mobile Advertising o Mobile Promotion capaci di fidelizzare il cliente, una buona cosa, che porta in genere alla riduzione del churn e all'aumento dell'ARPU.