Fedeli per la vita

PARMA, IHP E STRISCIA: "32 CAVALLI DENUTRITI HANNO BISOGNO DI AIUTO"


Giovedì, 01 Novembre 2012Un allevatore 70enne accusato di maltrattamento
I cavalli di Parma nel mirino. Non è la prima volta. Anzi, l'altra sera è arrivata una nuova denuncia per maltrattamento di animali da parte di Italian Horse Protection e di Striscia la notizia.Scoperto un signore di oltre 70 anni che ha 32 cavalli (ma potrebbero essere di più), gran parte dei quali tenuti in condizioni indecenti, legati a catena o in recinti fatiscenti e pericolosi. Stalloni e femmine che si riproducono continuamente, cavalli magri, zoccoli con chiari segni di laminite. Molti di questi cavalli senz'acqua, né cibo a disposizione.E non solo: tutti con passaporto Dpa (Destinato alla produzione alimentare), ovvero macellabili. L'Asl dovrebbe essere, quindi, a conoscenza di questa vicenda che i cittadini continuano a far presente (invano) da anni. Ma c'è anche la storia di una puledra sparita, di cui ad oggi non si hanno notizie: aveva tre mesi quando, il 4 ottobre, la madre scheletrica è stata sottoposta ad eutanasia perché da tre giorni non riusciva più a stare in piedi per via di una laminite cronica. Da allora, di quella puledra non si sa più nulla.L'Italian Horse Protection, dopo le numerose segnalazioni, ha organizzato un primo sopralluogo il 12 ottobre, inviando immediatamente al ministero della Salute una relazione dettagliata con tanto di foto e video. Ma, nonostante la task force per il benessere animale sia entrata immediatamente in azione, girando la segnalazione alle forze dell'ordine, non è arrivata nessuna risposta. Così, a pochi giorni di distanza, ecco una nuova visita dei volontari insieme a una troupe di Striscia la Notizia. Il servizio è stato trasmesso martedì sera. Intanto, IHP - ormai stufa dei continui richiami - sta pensando di rivolgersi all'autorità giudiziaria.