Agira News

Auto e moto d'epoca, il Trofeo Orientale Siculo l'otto luglio farà tappa ad Agira


AGIRA. Dopo aver fatto tappa a Misterbianco, Caltanissetta e Troina il Trofeo Orientale Siculo 2012 sta per approdare nella tana degli ideatori della manifestazione i soci del club motori d’epoca di Agira. Infatti domenica 8 luglio a partire dalle 9 nel Largo Fiera, sotto la villetta di piazza Europa si svolgerà la 4° prova del campionato siciliano di precisione di auto e moto d’epoca. Il trofeo, giunto alla 6° edizione vede partecipare 5 club: oltre a quello agirino ci sono il Sicily Car Story di Misterbianco, il Club Pietrarossa di Caltanissetta, il Camost di Troina ed il Casten di Enna. Gli iscritti alla prova sono 100, 75 fanno parte dei club e gli altri sono semplici appassionati che vogliono vivere l’ebbrezza della competizione. I piloti si sfideranno in prove a tempo: ognuno di loro farà due volte lo stesso percorso e le prestazioni saranno misurate tramite pressostati allocati in sette passaggi. A punti andranno i primi 25 di ogni categoria e dalla somma dei punteggi uscirà anche la classifica delle scuderie. Si correrà fino alle 12,30, poi un giro per le vie del paese, il pranzo e alle 16 le premiazioni dei primi 3 di ogni categoria. Finora, così come nelle precedenti edizioni, gli equipaggi agirini hanno ottenuto risultati soddisfacenti. In particolare nella categoria moto al momento ai primi 4 posti ci sono 4 iscritti al club del presidente Filippo Spalletta: Antonio Palermo e Antonino Arena a quota 125 punti, Luigi Cocuzza con 84 punti e Gianluca D’Oro con 80. Il dominio si sta verificando anche nella categoria equipaggi femminili visto che le prime 4 posizioni sono appannaggio del Club motori d’epoca rappresentato in questo caso da Silvana Scardavilli, Antonietta Lo Faro, Maria Grazia Dottore e Gaetana D’Angelo, che hanno accumulato rispettivamente 59,56, 32 e 6 punti. Più difficile la situazione nel settore auto dove gli agirini per ora si devono accontentare si fa per dire, del 4° e 5° posto di Filippo Spalletta e Benedetto Palermo. Al primo e terzo posto ci sono due piloti del Sicily Car Story di Misterbianco Santo Bottino e Sergio Vitale e al secondo il troinese Maurizio Scorciapino. «Quest’anno nel settore auto la competizione è più agguerrita–dice Filippo Spalletta- questa è una prova decisiva perché per recuperare terreno dobbiamo assolutamente conquistare il primo posto. Spero che la manifestazione riesca bene, per organizzarla ci siamo autotassati riuscendo anche a comprare al posto delle coppe dei piatti in ceramica di caltagirone». L’ultima tappa del trofeo si svolgerà ad Enna il 23 settembre. (*LC*) Luca Capuano