Creato da sognatore22 il 05/06/2012
Notizie da Agira e dal circondario

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

giuseppe.pepe2002giovannimanna8aironelloa.laportaLunaPioggiaeVentosaretto0patti.rosariojervining_elio_pistorioalisalvo1luno.artcideccettinafrancocarontedanliccarlo.smiraglia
 

Ultimi commenti

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Legambiente chiude il ce...Agira, il Pd per le regi... »

Agira, il parroco dell'Abbazia don Screpis lascia per crearsi una famiglia

Post n°17 pubblicato il 27 Giugno 2012 da sognatore22
 

AGIRA. «Ringrazio Dio per avermi dato la grazia di fare il sacerdote in questi anni ma adesso ho scelto di convogliare il mio amore in una chiesetta chiamata famiglia». Con queste parole padre Alessandro Screpis ha detto addio alla parrocchia Abbazia di san Filippo dopo aver presentato lo scorso 21 giugno le dimissioni da parroco ed aver manifestato al contempo la volontà di lasciare il ministero sacerdotale. A leggere la sua lettera ai parrocchiani durante la messa serale di ieri è stato il vicecancelliere della curia di Nicosia padre Filippo Rubulotta che ha celebrato insieme al viceparroco padre Gilbert e al decano monsignor Gaetano Daidone. Proprio Rubulotta, già parroco in due parrocchie leonfortesi, è stato scelto dal vescovo monsignor Salvatore Muratore come amministratore parrocchiale con la formula “fino a quando non si provvederà diversamente”. La notizia delle dimissioni di don Screpis, che era stato assegnato all’Abbazia nel settembre 2011, ha sorpreso e addolorato tanti parrocchiani che ritenevano infondate le voci circolate negli ultimi tempi. Ma il vescovo, nella lettera di nomina di Rubulotta ha voluto invitare i fedeli ad evitare i pettegolezzi citando il salmo 140: “Poni, signora una custodia alla mia bocca, sorveglia la porta delle mie labbra”. «Chiediamo al signore- ha scritto- che ci preservi dal giudizio e dalla calunnia. Egli stesso ci ha ammonito: “Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello, e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio?”». Nella lettera di dimissioni padre Screpis si è scusato con i parrocchiani che si sono sentiti esclusi, non coinvolti, scandalizzati, offesi ma si è detto soddisfatto del pur breve percorso fatto assieme a loro auspicando che il bene compiuto non vada perso. Luca Capuano

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Agiranews/trackback.php?msg=11413246

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963