Post n°250 pubblicato il 26 Febbraio 2009 da Akilleys
Chi non desidererebbe svegliarsi la mattina, aprire la finestra e vedere lì, poco distante, l'immagine raffigurata qui sotto? Non è bellissima? Anzi no, questo è il passato. Dopo un piccolo guasto al generatore di vapore (una cosa da niente, l'acqua serve a raffreddare il reattore...) (... lo sapevate che in Francia il 50% del consumo totale di acqua potabile serve per raffreddare le centrali nucleari? Cosa succederebbe in Italia se dovessimo raddoppiare il consumo di acqua potabile per raffreddare delle centrali nucleari?) dicevo dopo un piccolo guasto al reattore la centrale non è stata più fatta ripartire. La vedete quella graziosa ciminiera accanto alta 90 metri? Dagli anni sessanta abbiamo pagato un miliardo e seicento milioni di euro di affitto per stoccare in Inghilterra (per la precisione a Sellafield) una quota minima delle scorie prodotte in questa centrale. Paghiamo poi due milioni di euro all'anno per un centinaio di persone che tutti i giorni vigilano che il materiale radioattivo non fuoriesca dalla centrale. Il materiale radioattivo ha un decadimento di alcuni migliaia di anni. Centrale che ricordo è costruita abusivamente in zona agricola e quindi non si possono prevedere ulteriori strutture per metterla più in sicurezza, che è in zona sismica ma pensata con criteri non sismici e che ha la spada di Damocle di una ciminiera di 90 metri accanto. E questo è solo quello che si sa ufficialmente. Da persona che quotidianamente progetta e si occupa di inconvenienti tecnici, io penso che non esistano centrali nucleari di prima, seconda, quinta, ennesima generazione: esistono delle opere che per la loro intrinseca difficoltà tecnica sono da considerarsi non controllabili al 100% dall'uomo. E se a questa difficoltà tecnica si associa l'elevato grado di rischio che queste comportano, e la necessità di gestire i loro prodotti per migliaia di anni, ne viene fuori che solo una mente o malata o criminale può promuovere una loro rinascita, quando abbiamo già enormi difficoltà a gestire quelle non funzionanti attuali. Se poi dobbiamo pagare la tecnologia francese per farle rinascere (avete presente le auto francesi?...), se si considera l'elevata competenza tecnica e l'orizzonte intellettuale delle persone che decidono e promuovono tali opere (Scajola? Berlusconi? Prestigiacomo? Casini? la mafia?), se si considera che tutto il mondo punta sulle rinnovabili (noi programmiamo per il 2020 di attivare una nuova centrale nucleare, la Svezia per il 2020 non dipenderà più dai combustibili fossili... la Svezia... avete presente quanto sole c'è in Svezia?...), se si considera come i nostri governi nel corso degli anni hanno gestito varie situazioni più semplici (i rifiuti tanto per fare un esempio, ma vogliamo dire Alitalia, le ferrovie, l'Eni, la Telecom, le autostrade, e così via...), se si considera che per la sola costruzione a Flamanville in Francia di una centrale nucleare di ultimo modello si stima un costo di 3,3 miliardi di euro per 1600 MW prodotti (quindi circa 2,1 euro a watt) mentre il costo dell'eolico attualmente è pari a 1,5 euro a watt, se si considera che dobbiamo comprarlo l'uranio (quindi non saremmo più dipendenti dall'energia francese ma dall'uranio kazako o australiano), se si considera che per le cosiddette centrali di quarta generazione si parla di un raffreddamento non più ad acqua ma con gas o con miscele di metalli liquidi (e dove le troviamo le materie prime?... cielo, non si sa di preciso nemmeno con cosa raffreddarle, figurarsi se si sa per certo che poi funzionano...), se si considera che c'è un referendum ancora valido che dice che il popolo italiano non vuole il nucleare in Italia... se si considera tutto questo, perchè non c'è una rivoluzione contro questa autentica pazzia criminale? Se non l'avete già visto, date un'occhiata a questo servizio di Report sullo stato attuale delle nostre centrali nucleari. A me viene l'ansia al pensiero del nucleare generazione Italia. |
Post n°249 pubblicato il 16 Febbraio 2009 da Akilleys
Sto cercando di non somatizzare. Non è che ho perso l'ispirazione, davvero. E' che sto soffrendo interiormente. Mi si smuove tutto al sol pensiero, e quindi di contro mi si blocca la scrittura. Perchè in fondo in fondo, sono un sentimentale. Ma no. Se penso a tutto il tempo passato assieme: no. Come si fa?!? Per lei ho discusso animatamente, mi sono impuntato, ho perso molto tempo, ho cercato chi sapesse risolvere i suoi problemucci. Ora però, qualcosa dentro mi dice che è giunta l'ora. Eppure anche questo weekend, casa - Bergamo, Bergamo - Lecco, Lecco - Bergamo, Bergamo - casa, è stato tutto fantastico. Un sacco di soddisfazioni. Non un tentennamento, non un'incertezza. (... chissà se gli airbag funzionano ancora, dopo diciassette anni e mezzo?...) OK OK, la cambio. La cambio, però lasciatemi ancora un po' nella mia sofferenza. Non è facile per me.
|
Post n°248 pubblicato il 25 Dicembre 2008 da Akilleys
Pss pss... buongiorno a tutti! Mi presento, mi chiamo Benjamin e sono il nuovo coinquilino di Akilleys. Approfitto di un momento in cui Akilleys è distratto, per impossessarmi del suo pc... voglio rassicurare tutti, sto bene... ... il viaggio fin casa Akilleys è stato un po' disagevole, ma me la son cavata egregiamente. Mi si son rovesciati i trucioli dentro la mangiatoia, però quell'amore di Akilleys poi ha pulito tutto, e adesso ci faccio anche il bagno, nel mio cibo... ... i genitori di Akilleys si son preoccupati all'inizio, perchè non è facile coabitare con gli animali. Però li voglio rassicurare, anche se magari può non sembrar facile, alla fine penso di potermi abituare ad Akilleys. Non dovrebbe essere difficile come sembra, anche se l'impatto -lo ammetto- è un po' shockante... ... che tra l'altro poi Akilleys è davvero molto gentile: oggi mi ha fatto provare un sacco di cose nuove. Prima ha cominciato con un po' di pane secco -ah che bello sgranocchiare con gli incisivi- poi ha proseguito una compilation di semini. E mi ha dato anche un pezzettino di noce, e anche di nocciola. Burp. Infine ha insaporito l'acqua dell'abbeveratoio con un po' di sambuca, e adesso mi sembra tutto bello bello bello... ... l'unica cosa che mi preoccupa un po' son quei tre strumenti demografici pelosi che fanno miao e che sono appena al di là del vetro: mi guardano con un certo non so che, di ingordo quasi... Vabbè, ora vado perchè Akilleys sta arrivando con una grappetta... Buon Natale a tutti! Hic! Benjamin |
Post n°247 pubblicato il 18 Dicembre 2008 da Akilleys
A causa della mia recente latitanza nello scrivere nel blog, purtroppo ho tralasciato di riportare molti avvenimenti che invece meritano di rimanere nella memoria dei posteri. Infatti, tutti avrebbero qualcosa da imparare dal mio direttore e soprattutto dalla sua personalità fortemente decisionista... Direttore: "Ho convocato voi rappresentanti del personale per darvi una brutta notizia..." "... lo so che era stato promesso, purtroppo però l'azienda non si sente pronta a darvi il premio produzione..." "... no no, non è un problema di soldi (...), è che dobbiamo mettere in piedi un sistema di controllo di gestione per poter dare ad ogni area il giusto..." "... no, non viene più stabilito un termine entro cui sarà dato il premio produzione..." "... non mi sento di promettere più niente, neanche se verrà dato oppure no... voi capite, è per evitare di fare promesse che non posso mantenere..." Così, come prassi richiede, verbalizzo le poche righe, e le consegno al direttore per l'approvazione, in modo da poterle poi affiggere in bacheca, quindi render pubblica la notizia. Direttore: "No no, questo non lo puoi scrivere" Akilleys: "Non posso scrivere cosa?" Direttore: "Non puoi scrivere che non si sa se il premio produzione verrà dato oppure no..." Akilleys: "... allora verrà dato? Bene, scrivo che verrà dato." Direttore: "No no... non puoi scrivere neanche questo..." Akilleys: "... allora scrivo che non verrà dato. Giusto?" Direttore: "No... no no..." Akilleys: "Dunque, non posso scrivere nè che verrà dato, nè che non verrà dato: e allora mi pare corretto scrivere che non si sa se verrà dato o no" Direttore: "No..." Akilleys: "..." Direttore: "... non scrivere niente..." Akilleys: "..." Direttore: "..." Akilleys: "Non mi pare molto bello fare un verbale bianco... sai, si fa una riunione, si verbalizza e si rende pubblico il risultato della riunione... funziona così di solito..." Direttore: "..." Akilleys: "..." Direttore: "Ma non puoi evitare di scriverlo?" Akilleys: "Io direi proprio di no..." Direttore: "..." Akilleys: "..." Direttore: "E allora scrivi che verrà dato quando avremo i numeri" Akilleys: "I numeri?" Direttore: "Eh!... i numeri..." Akilleys: "..." Direttore: "..." Akilleys: "... intendi quando ci saranno le risorse necessarie per poter elargire un premio produzione, oppure quando sarà completato il controllo di gestione e quindi potrete analizzare più in profondità le attività dell'azienda?" Direttore: "..." Akilleys: "..." Direttore: "... quando avremo i numeri..." Akilleys: "..." Direttore: "... sì, i numeri..."
...non sarebbe un bel nome poi: Akibar?!?... ... voi ci verreste poi, vero?!?... |
Da quando libero ha reso possibile l'inserimento di un contatore d'accessi al proprio blog, anch'io -come molti- non ho saputo resistere alla curiosità di utilizzare tale strumento. E allora la prima cosa che devo constatare oggi è che il fatto che io scriva o non scriva qualcosa (come è successo ultimamente...) il numero di accessi a questo blog non cambia molto. Questo fa supporre dunque che la gente non passi di qui per leggere quello che scrivo, ma probabilmente capita qui per sbaglio, e poi scappa via giustamente atterrita. Questo capite bene potrebbe significare un bilico di sconforto per lo scrivente, però lo scrivente sono io e devo dire che in questo periodo non mi sento proprio per niente sconfortato, quindi ahivoi oggi scrivo a prescindere da questa impietosa analisi statistica. La seconda cosa che devo constatare è che comunque la maggior parte di coloro che arrivano qui partendo da un motore di ricerca, se non digitano "Akilleys" digitano "mens sana in corpore sano". Devo dunque confermare un buon livello di funzionamento dei motori di ricerca (...), che però non è un livello di cui ci si può fidare al 100%. Infatti l'altro giorno provando a digitare "beppe grillo" su google, ho notato che google stesso ti suggerisce tutta una serie di beppe (scienza, severgnini, quintale, convertini, signori, fenoglio, barra, fiorello...) ma non beppe grillo, e questo è leggermente insolito dato che è uno dei blog più letti al mondo. Sa un attimo di scelta pilotata, il che fa abbastanza riflettere, ma comunque ha una importanza secondaria se google continua a dirottare gente per sbaglio nel mio blog. La terza cosa che devo constatare è che molti vengono indirizzati qui se digitano "la pina" e molte sue varianti: "pina io per te", "pina con te", "la pina e il suo studio", "a letto con la pina" (!). In confidenza vi devo dire che non vado molto fiero di questo accostamento,: scriverò al signor google facendogli notare alcune incongruenze. La quarta cosa che devo constatare è che questo ormai è diventato il blog ufficiale di coloro che cercano "scarpe antinfortunistiche pareri": non poteva essere altrimenti, dato l'encomiabile e soprattutto inarrivabile contributo che ha saputo dare il mio direttore alla questione. Anzi, già che siamo nell'argomento -e so che ci tenete molto a sapere come sia andata a finire la faccenda-, effettivamente le scarpe antinfortunistiche sono infine arrivate. Al direttore, giustamente stremato dopo tanto lavoro così snervante, sarebbe piaciuto prendersi un periodo di ferie per recuperare le energie, però adesso deve definire con la Princess gli obiettivi per i prossimi anni. Stranamente, sembrano essere un po' indecisi: però pare che la scelta sarà quella di optare per un più 10% del fatturato per il prossimo anno, +50% per il 2010 e +100% per il 2011. E' sempre bene che ci sia qualcuno che ha le idee chiare su ciò che deve essere fatto. Il come poi non ha importanza, l'importante è fissare gli obiettivi voluti. Proprio non si capisce come e da dove per certe aziende possa arrivare la crisi. La quinta e ultima cosa che devo constatare per oggi è che nonostante tutte le cose piuttosto discutibili che stanno capitando (la soppressione dell'inchiesta su Catanzaro, dopo che era stato placcato De Magistris, la volontà di controllare la magistratura, un presidente del consiglio che presenzia -tra l'altro nelle vesti anche di editore- alla presentazione di un libro da parte di un giornalista erroneamente ritenuto importante, altri giornalisti che vengono epurati dai giornali perchè scrivono i nomi, una continua devastazione ambientale perseguita dalla coppia Berlusconi-Prestigiacomo, quattro persone in Italia che cercano di essere legalmente al di sopra della legge, disinformazione a go-go, 90 miliardi di euro di tasse spariti non si sa dove e nessuno ne parla, 500 milioni di euro dati ogni anno a Roma per salvare dalla bancarotta un comune di incompetenti -170 a Catania-, un continuo preoccuparsi delle televisioni con leggi adhoc, una sinistra riprovevole in ogni sua espressione, scuola, precari, ecc ecc) dicevo nonostante tutte le cose piuttosto discutibili che stanno capitando, basta un presidente del consiglio che va in Abruzzo a promettere termovalorizzatori (!!!) che la gente vota Pdl, nonostante ci fosse un candidato che si impegnasse in cose che ogni giorno di più per noi italiani appartengono al mondo dei sogni come energie rinovabili, comunicazione con i cittadini, preservazione del territorio. Evidentemente, alla maggioranza degli abruzzesi va bene l'attuale direzione delle cose. |
COME NON LEGGERLI?!?
(beh, per non leggerli basta non cliccarci sopra...)
- IL DUBBIO DEL MANCATO SEGUGIO
- ESISTENZIALMENTE TUTTO
- LA LEGGENDA DELL'AKILLEYS CALCIATORE
- LETTERA D'AMORE AD UNA OBOISTA
- IO SONO IL SUO UOMO IDEALE...
- POVERO DELICATO AKILLEYS
- IL MOTIVO
- ... IN SEMPLICE AMICIZIA...
- INTROSPEZIONE "STIMOLATA"
- É CHE NON LO CONOSCO
- DIFFICILIS SEQUENTISMODA BREVISMIRANTE PUELLA
- DIARIO RUBATO
- VIA COL VENTO
- AKILLEYS PUNTUALIZZA
- PERCHÈ LO FACCIO?
- C'É GENTE ATTORNO A ME #1
- LA BELLA GIRELLA
- LA NUOVA PRECARIA
- ANTICO STORICO LATINO MOLTO ERUDITO
- FLUSSO
- AKILLEYS MARITINO MIO!
- RICHIESTA N° 847495057346393
- SEMPLICEMENTE.
- CONVERSAZIONI IMPOSSIBILI?...
- INTUIZIONI...
- CASA MIA
AREA PERSONALE
TAG
I MIEI BLOG AMICI
- Col sole in fronte
- Pilarmivida
- ArancioVitamina
- SomethingElseMatters
- Ragazza radiosa
- Fatamorgana790
- Mumble mumble!!
- La grande Prova
- Questa sono io!
- Le Meraviglie...
- Marmotta ronfante
- Sgosh!
- Fortune Cookies
- Te la do io la Cina!
- Greens Chronicles
- mondomanu
- AmOrE aMoRe
- Nonsochedire
- Cuoricione Deceduto
- Svuoto il cassetto
- Son tornata..
- Solo io
- mAD 4 yOU
- Improntedigitali
- Gingersix
- I HATE CENERENTOLA
- Bridget Jones diary
- Grapewine
- ..Uomini...
- FiorediLotho
- Cuciniamo insieme
- Lineadinchiostro
- Bronze Cuerte Rovigo
Inviato da: cassetta2
il 23/12/2021 alle 11:51
Inviato da: ladyluke
il 13/01/2010 alle 21:00
Inviato da: Akilleys
il 24/12/2009 alle 12:45
Inviato da: rabbit72
il 20/12/2009 alle 13:48
Inviato da: elbirah
il 27/09/2009 alle 11:49