Beato Alano De Rupe - Beatus Alanus de Rupe, B. Alain de la Roche, il Beato Alano della Rupe
« Precedenti Successivi »
 

OMELIA XXVII DOMENICA TO ANNO C

 Il Vangelo continua il tema di domenica scorsa, e mancano le prime cinque righe del Vangelo per ricollegarci al tema del ricco epulone. In esse, si parlava dello scandalo, e di chi li operava, e subito dopo, ed è il  Vangelo di questa domenica, di chi operava i frutti della fede, che sono il servizio…
 

OMELIA XXVI DOMENICA TO ANNO C, 29-9-2013

 Il Vangelo di questa domenica continua la sezione del Vangelo di domenica scorsa, che diceva di amministrare la ricchezza di ingiustizia che sono la bellezza, la giovinezza, l’intelligenza, la simpatia, e ovviamente i doni spirituali della fede, della speranza e della carità, perché questa amministrazione ci verrà tolta e possederemo questi doni solo se riusciremo…
 

OMELIA XXV DOMENICA TO ANNO C, 22-9-2013

Il Vangelo di questa domenica continua la lunga sezione che stiamo vedendo in queste domeniche, e tocca oggi il tema del tempo della vita, che Gesù paragona ad un lavoro di amministrazione. E per dire l’importanza del tempo della vita da usare per servire Dio e i fratelli, usa la metafora di un amministratore del…
 

OMELIA XXIV DOMENICA TO ANNO C, 15-9-2013 (MEMORIA DI MARIA SS. ADDOLORATA)

Il Vangelo di questa domenica continua la sezione di domenica scorsa, quando Gesù parla della famiglia spirituale che i sacerdoti e le suore vengono a costituire sulla terra. Una famiglia che nasce da un cuore toccato dalla grazia, per fondare sulla terra una famiglia dove non è invitato il legame di sangue, ma i poveri,…
 

XXIII DOMENICA TO, ANNO C, 8-9-2013, FESTA DELLA NATIVITA' DI MARIA SS., E DEL BEATO ALANO DELLA RUPE

Il Vangelo di questa domenica ci parla della storia personale della salvezza, che passa per il filo invisibile della chiamata. Quale grande grazia l’elezione da parte di Dio, eppure quali sentimenti di inadeguatezza sorgono nel cuore di ogni chiamato alla soglia della decisione. Ce la potrò mai fare? Riuscirò a costruire la torre della vita…
 

OMELIA XXII DOMENICA TO ANNO C, 1-9-2013

Il Vangelo di questa domenica si inserisce nel contesto del Viaggio di Gesù verso Gerusalemme, quando, davanti alla vista della Città, Gesù pianse, dicendo che avrebbe voluto raccogliere i suoi figli come una gallina la sua covata, ma essi non avevano voluto. E’ qui che si inserisce il contesto di questa parabola dove lo sposo…
 

XXI DOMENICA TO ANNO C, 25-8-2013

Il Vangelo di questa domenica ci dice che la salvezza non è un impegno scontato, ma un attesa su cui investire. Eppure, non tutti vivono così la vita, ecco perché Gesù, pochi versetti prima del brano del Vangelo di oggi, dice che il Regno di Dio si può paragonare a un chicco di senape che…
 

XX DOMENICA TO ANNO C, 17-8-2013

Il Vangelo oggi ci fa conoscere l’animo di Gesù: Egli già sapeva quello che lo attendeva sulla terra, eppure non si è sottratto alle torture e alla morte, per liberarci dal potere delle tenebre. Eppure nel corpo egli sentiva il peso della vita e della fatica, e della sofferenza, ecco perché provava l’angoscia e l’ansia…
 

ASSUNZIONE AL CIELO DI MARIA VERGINE, 15 AGOSTO 2013

 L'Assunzione di Maria Santissima in Cielo è un fatto storico per la vita della prima Chiesa di importanza capitale, eppure neppure una parola è stata scritta.Si tratta di una colossale dimenticanza, o forse della chiusura del Canone dei testi Rivelati quando Colei che ha ispirato i Vangeli, è salita al Cielo?Vorremmo oggi credere che con la Salita al…
 

XIX DOMENICA TO ANNO C, 11-8-2013

Non c’è gioia più grande che vivere la settimana della Vita con la stessa operosità di Dio, in attesa della Domenica senza tramonto della vita Eterna. Ma questo avviene esercitandoci di settimana in settimana a fare del tempo un “chairos”, ovvero un tempo legato all’Opera di Dio.
 

« Precedenti Successivi »