CRIS

ILLUSIONE PROSPETICA


  
Coretto di destra sull'arco trionfale dalla cappella degli  Scrovegni a PadovaGiotto 1303 - 1305   Le pareti della Capella degli Scrovegni, a Padova, sono state affrescate da Giotto in soli due anni (1303 – 1305) su quattro registri orizzontali: sui muri della navata e sull’arco trionfale con STORIE DELLA VERGINE al livello più alto, STORIE DI CRISTO nei due due nastri intermedi, i VIZI e le VIRTU’ NEL BASAMENTO oltre AL GIUDIZIO UNIVERSALE.Sull’arco trionfale, a livello del registro inferiore con le STORIE DELLA PASSIONE, sonosimmetricamente affrescate due finte architetture, definite cappelle segrete o “coretti”, conbifore gotiche e volte a crociera da cui pendono due lampadari metallici di forma cilindrica. I coretti sono privi di figure e quindi soni privi di significato narrativo; servono solamente a creare uno SPAZIO ILLUSORIO e in essi possiamo ammirare la grande maestria prospettica di Giotto.