CRIS

NAVE DI SCHIAVI


 J. M.William Turner (Londra 1775 - Chelsea 1851)Nave di schiavi  (1840)(Mercanti di schiavi che gettano in mare i morti e i moribondi -Tifone in arrivo)olio su tela91 x 138 cmBoston, Museum of Fine ArtsTurner denuncia il cosiddetto "commercio in legno d'ebano" , eufemismo per evitare diparlare di commercio di schiavi neri. Secondo un opuscolo del 1740 , la schiavitù era unvantaggio per gli schiavi stessi  perchè sotto la dolce influenza della legge e del Vangelo, essiavanzavano di molti gradi nella felicità, anche se non in un'assoluta libertà. L' artista,attento alle problematiche sociali, sullo sfondo di un un cielo di molteplici bagliori, raffiguraun vascello che lascia dietro di sè una scia di corpi umani in balia di una triste sorte. Se,durante  l'attraversamento dell'oceano il viaggio si prolungava più del previsto escarseggiava l'acqua potabile da distribuire agli schiavi, quest'ultimi venivano gettati inmare, poichè gli schiavi neri non erano riconosciuti come esseri umani. In un caso comequesto, fu intentato un processo per il danno economico creatosi e  non certo per l'omicidiocollettivo.