Messi -Pajinho

 

 

Great Goalkeeper

 

ROSTER 2012/13

Coach: Andrea Bergonzoni

Playboy: Luca "Big fish" Zerbini

Atleti:

Luigi "Cossu" Livesu, Antonino Alvaro, Matteo "Theo" Natali, Michele Malaspina, Stefano Ruggia, Alessandro Bonzagni, Massimo "Maci" Lanzarini, Vito La Torre, Massimo Lanzarini, Andrea Legnani, Alberto Collina, Kristian Krisinsky, Mattia Bernetti, Maurizio Ghini, Lorenzo "Pajinho" Del Paggio, Fernando Maiello, Nico Cappellutti, Marco Maurizzi, Giovanni Orlando, Francesco Mastro, Fabio Fini, Ilario Mordenti, Giorgio Ferruccio, Mirco Di Petrillo, Roberto D'Onghia




 

 

 

Area personale

 

BOMBER:

Giorgio Ferruccio 4

Alberto Collina 3

Fabio Fini 3

Mirco Di Petrillo 2

Antonio Borruto 1

Michele Malaspina 1

Ilario Mordenti 1

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Creato da: Bergo_gol il 11/06/2009
il blog della squadra di calcio più forte del mondo

 

 

San Martino in Argine -SG 0-3

Post n°197 pubblicato il 26 Ottobre 2012 da Bergo_gol

Prova di forza sul campo di Baricella, gara convincente e 3 punti importanti in attesa della capolista.

SG: Alvaro, Malaspina, Legnani (50' Natali), Bonzagni, Ruggia, Borruto, Maiello (55' Orlando), Collina (41' Maurizzi), Bernetti (65' Di Petrillo), Fini (65' Mastro), Ferruccio (60' Mordenti)

Marcatori: Collina, Malaspina (rig.), Mordenti

Ammoniti: nessuno

L'ultima sera di bel tempo prima della buriana, a sentire le previsioni, ci vede impegnati nella lontana e paludosa BAricella a incontrare il San MArtino in ARgine, che fin qui non ha entusiasmato. Tuttavia, l'avversario non ha mai sfigurato, e pare in crescita, venendo da un pari in casa del Lovoleto. La gara parte infatti con alcune sapienti giocate del direttore d'orchestra rivale, che fortunatamente, in breve tempo, viene braccato dai nostri centrali di centrocampo, inizialmente troppo arretrati. E qui inizia la nostra partita, dominata ancora una volta dal nostro inusitato old golden boy Alby. Una scorribanda, tanto per gradire, per intercettare una palla che scivola al difensore, e lesto, veloce, vellutato, il nostro si porta davanti al portiere, che dribbla e batte con ardore. LA squadra gioca sulla fascia destra che è un piacere. Attorno al 25' è ancora Alberto ad avere la palla buona, ma viene abbattuto. Rigore nettissimo, battuto con estrema freddezza da Michele. Per lui è la prima segnatura della stagione, nonchè la prima con la maglia giuliana. Nella ripresa varie occasioni, sempre per noi, fino al terzo gol, segnato da un grande Ilario che interviene in acrobazia su cross di Tony.

Gara dominata in lungo e in largo, per un risultato netto e mai in discussione. Avevo chiesto una prova di carattere e l'ho avuta. In diversi sugli scudi, il trio Alberto, Michele e Fabio è davvero fenomenale.

Non c'è tempo da perdere, occorre che la concentrazione si alzi per la prossima gara, in programma il 5/11, quando riceveremo la prima della classe, che vogliamo sgambettare.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SG- Lovoleto 2-1

Post n°196 pubblicato il 16 Ottobre 2012 da Bergo_gol

Vittoria bellissima contro un coriaceo rivale. Ottimo esordio per Nino Alvaro. Caldo e simpatico il pubblico sugli spalti.

SG- Lovoleto 2-1

SG: Alvaro, Malaspina, Ghini (61' Legnani), Maiello, Ruggia, Bonzagni (cap.), Collina, Borruto, Di Petrillo (60' Maurizzi) , Ferruccio (Mordenti 65'), Bernetti (Fini 41')

Marcatori: Collina (sul referto), Fini

Ammoniti: nessuno

Lovoleto: Albano, Berni, Bettocchi, Bronzi, Corelli, Di Motta, Iachini, Lemma, Magli, Mandini, Moro

Non mi sarei aspettato un campionato così equilibrato, così alto dal punto di vista del ritmo, ma tant'è, affrontiamo un altro avversario tenace e poco propenso a subire le nostre iniziative. Gara che ci vede molto meglio messi in campo rispetto alla gara precedente, con una netta tendenza, nei primi venti minuti, a stare indietro a centrocampo, finendo per subire il gioco avversario, impostato sul nerboruto numero 4 Bettocchi, giocatore certamente più fisico che altro, ma che, lasciato solo, riesce comunque ad orchestrare. La cosa migliora, e nettamente, quando Nando e Tony riescono ad alzare il baricentro. In questo tenore, la prima azione buona è rivale, su calcio di punizione ben calciato, con Nino Alvaro, che da questa gara difende i nostri pali, che si erge subito bene e respinge con sicurezza.

E' un campanello d'allarme che ci fa bene. LA squadra cresce e si rende pericolosa sull'asse Dipe-Giorgio-Alberto, quest'ultimo dominatore della fascia di competenza assieme a Michele. Per noi improvvisamente le azioni fioccano:

dopo qualche tiro fuori misura, è infatti Tony a calciare in mezzo, dove Dipe di testa incorna fortissimo ma spedisce alto. Poi è Giorgio, che liberatosi dell'uomo, entra in area e spara un diagonale prevedibile. E' ancora Nando, che rubato il pallone , si presenta solo davanti al portiere ma non riesce a freddarlo. Infine Mattia, messo in ottima posizione dopo uno scambio tra le punte, non riesce a battere con precisione.

La ripresa ci vede con il Kaiser in campo per Mattia. Dobbiamo provare a vincere, e pensiamo di sfondare sulle fasce. Innalziamo il baricentro, trasformando lo schema in una sorta di aggressivo 4-2-3-1. Le azioni si susseguono con una predominanza territoriale da parte nostra,e abbiamo una bella occasione con Fabio che scalda i motori con una buona conclusione da sinistra, poi finalmente Nando trova Alberto sulla destra con un passaggio a seguire, il nostro prende la palla e crossa splendidamente per l'accorrente FAbio, con il difensore che non può altro che insaccare nella propria porta. Azione splendida e rete meritata. Sul referto arbitrale la rete è assegnata ad Alberto, e così sia.

Continuiamo a giocare con ottimo profitto, anche se il Lovoleto, mai domo, comincia a prodursi in avanti, dando idea di una maggior tenuta atletica. Il bravo Nino dà sicurezza con diverse uscite e prese sempre precise, ma attorno al 60' viene battuto da uno spiovente della domenica, calciato da Magli.  

In realtà potremmo addirittura capitolare, il nostro centrocampo è ormai in affanno, e grazie ad un uno -due, l'attaccante avversario si trova davanti al nostro estremo, che però salva da campione. E' l'ultima sfuriata avversaria, mentre noi abbiamo ancora una preziosa freccia da sparare: bella intuizione di Ila, e Fabio, presa la palla, aggira il difensore presentandosi a sinistra in posizione da fuoco, e batte il portiere con un preciso diagonale. La vittoria è dunque nostra, gli ultimi dieci minuti e recupero sono chiusi addirittura avanti dai gladiatori giuliani.

Una prova in decisa crescita, a livello di squadra, che ha evidenziato la validità di alcuni elementi, tra cui certamente non posso mancare di citare la difesa, con lode per Michele, apparso in grado di diventare presto devastante sulla fascia, Dipe, Giorgio e Alberto in fase propositiva, e Nando, riuscito a dare maggior tono al centrocampo oltre,  naturalmente, ad un Kaiser d'annata, splendido.

Ottimo esordio per Nino tra i pali, deciso, sicurissimo, la sua parata coi piedi vale come una rete.

Mi permetto di sottolineare con grande piacere la prova di Alberto, stupendo guerriero sulla fascia, preciso, determinato, veloce, in grado di cambiare passo a piacimento, ed ottimo interprete tattico della partita. Due gare eccellenti, per lui, e due reti all'attivo, una e mezza, almeno, la seconda da dividere con FAbio.

Devo dire che tutti i cambi effettuati sono stati risolutori. Ancora più meritoria, ovviamente, è la gara di chi si presenta tonico appena chiamato in causa, disporre di sostituzioni del calibro di quelle messe in campo ieri, permettono senz'altro di cambiare a nostro favore il corso della gara.

Menzione straordinaria ed almeno due birre per Maci, eroico guardialinee di una notte di pioggia. Non me lo dimenticherò.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Bentivoglio -SG 2-0

Post n°195 pubblicato il 09 Ottobre 2012 da Bergo_gol

Bentivoglio -SG 2-0

SG: Livesu, Lanzarini (30' Legnani), Malaspina, Ruggia, Bonzagni, Borruto, Mordenti (65' Di Petrillo), Bernetti, Mastro (41' Maiello), Fini, Ferruccio.

Ammonito: Legnani

Campo davvero bello, e in ottime condizioni, ci presentiamo con diverse assenze, ma comunque con una squadra che può assicurare la prestazione. DI fronte un ruggente Bentivoglio, squadra magari senza uomini di spicco, ma davvero estremamente ben organizzata.

LA gara inizia subito su un ritrmo molto alto. Gli avversari ci mettono in difficoltà sulla fasce, e spingono in particolare dalla parte di Maci. DA parte nostra, alcune buone giocate, e un tentativo di giocar palla che purtroppo si perde col passare dei minuti, di fronte ad un forte forcing avversario. Sostanzialmente perdiamo troppe palle, scatenando offensive rivali che si perdono per ottimi interventi difensivi, spesso uno contro uno. Attorno al 20' MAttia, ben indirizzato da Giorgio, entra in area e viene spintonato. Rigore che dalla panchina sembra netto, ma sul quale l'arbitro soprassiede. Poco dopo un malessere ci priva di MAci, al quale subentra un tonicissimo Legno. DA parte sua sarà una gara di grande motivazione e dedizione, senz'altro una nota lietissima in una serata un pò grigiotta. In un uscita, Cossu si infortuna piuttosto severamente ad una caviglia. Terrà il campo fino alla fine, in condizioni evidentemente precarie, tanto che i rivali ci proveranno spesso da fuori. A fine tempo facciamo davvero fatica a contenere i rivali in mezzo, sicchè a inizio ripresa entra Nando in mezzo, con spostamento di Fabio in fascia. LA mossa, inizialmente, non dà effetti, perchè dobbiamo resistere al massimo forcing rivale. Vi sono numerose scorribande rivali, con dominio avversario sulla fascia, e devo dire che la nostra difesa si comporta in modo gagliardo, la squadra sa soffrire e si mette dietro a ramazzare, disposta al sacrificio e alla battaglia. Pian piano le offensive del Bentivoglio paiono stemperarsi, e la partita si rende più equilibrata, tanto che possiamo mettere il becco fuori dal nido. Siamo probabilmente troppo bassi, e stentiamo a prendere campo, ma almeno l'assedio pare finito. Se non chè, il gol avversario, che non arriva attraverso il gioco, perviene con un tiro da fuori che in condizioni normali Cossu parerebbe con un dito. Purtorppo non riesce a fare il movimento a causa dell'infortunio e la palla entra. Entra Dipe per Ila, e poco dopo ci schieriamo a tre punte, ma purtroppo il tempo è poco. Attacchiamo con generosità ma senza costrutto. In contropiede arriva il raddoppio rivale, a poco dalla fine.

E' giusto riconoscere quando l'avversario è superiore, e ieri sera il Bentivoglio ha fatto molto meglio di noi ed ha meritato la vittoria. Si può dire certamente che alcuni abbiamo disputato una prova al di sotto del rendimento ipotizzabile, ma non è dai singoli che è arrivata la sconfitta. L'avversario ha dimostrato di essere capace di giocare, sfruttando ottimamente le fasce, anche con i terzini, giocando la palla per sottolineare questo tipo di ricerca di gioco e trovando molto spesso il fondo. Molti degli atteggiamenti visti da parte avversa sono da prendere in esame e da fare nostri. Nessuno si abbatta, non era possibile in breve tempo prendere 23 persone e creare una squadra affiatata, ma la voglia di lavorare assieme e lo spirito di gruppo che certamente vedo presenti ci aiuterà a crescere.

Sono certissimo che la squadra abbia eccellenti valori, si tratta solamente, da parte nostra, di trovare la quadratura. Non nascondo nemmeno il fatto di pensare che gli infortuni avuti in numero incredibile siano pesantissimi, specie perchè rendono impossibile avere a disposizione tutta la rosa, non tanto in gara quanto in allenamento, dove credo si facciano le squadre. Invito tutti a dare la massima attenzione all'appuntamento imprescindibile del giovedì sera.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Risultati (parziali) II giornata

Post n°194 pubblicato il 03 Ottobre 2012 da Bergo_gol

I risultati delle gare del nostro girone giocate:

LOVOLETO -BENTIVOGLIO 2-2

SAN MARTINO IN ARGINE - LELLI PULIZIE 2-3

ORGOGLIO FC - MECCANICA NOVA 3-3

non disputate causa impraticabilità:

SG- CArteria

Lovers - Real Team

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Lelli Pulizie -SG 2-3

Post n°193 pubblicato il 26 Settembre 2012 da Bergo_gol
Foto di Bergo_gol

I Giornata: 24/09/2012 Ore 21 Campo Aretusi 2

Dopo quasi un mese di preparazione, finalmente si parte. E’ un San Giuliano totalmente rinnovato quello che entra in campo, e la voglia di fare bene è tanta. Rosa lunga, al punto che due giocatori rimangono a casa, ma nonostante tutto qualche rimpianto per le assenze di Kristian, di Paggio, e praticamente di Theo. Alla fine una lacrima vera scende per la mancanza nel roster iniziale di Pajinho. E’ lui il protagonista di un calciomercato da top team, ed è a lui che va dedicata la prima vittoria.

Sì, perché si vince!

Lelli Pulizie – SG 2-3

Marcatori: Alberto Collina, Mirco DI Petrillo, Antonio Borruto

Ammoniti: Bonzagni, Ruggia, Fini

Lelli Pulizie: Giusti, Dervishaj, Mourad, Chiusoli, Pambianco, Guadagnini, Gjeloshaj, Soltana, Napoleone, Amato, Bovoli. Reti Amato (2)

SG: 1 Luigi Livesu, 2 Michele Malaspina, 14 Giovanni Orlando (20’ 13 Vito La Torre), 5 Stefano Ruggia, 6 Alessandro Bonzagni, 7 Alberto Collina (65’ 18 Marco Maurizzi), 11 Mattia Bernetti (72’ 15 Andrea Legnani), 19 Antonio Borruto, 4 Maurizio Ghini (55’ 8 Fernando Maiello), 9 Fabio Fini (78’ 16 Francesco Mastro), 20 Ilario Mordenti (50’ 10 Mirco Di Petrillo)

La gara assume da subito un ottimo ritmo, caldeggiato dalla serata piacevole e dal campo in buone condizioni. Qualche scaramuccia, e da subito si intravede come la problematica, per la nostra difesa, sia principalmente il 10 avversario, giocatore di livello superiore e abile a tagliare tra le nostre linee. Abbiamo un’ottima occasione sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ma Tony alza da pochi passi. L’avversario cerca il furetto col 10, il quale impegna severamente Cossu, che risponde da par suo. Attorno al 20’ Giovanni si infortuna, mettendo probabilmente male una gamba. Speriamo sia solo uno stiramento, ed al suo posto ecco Vito, che fortunatamente prende subito il ruolo ed entra in partita. Attorno alla mezz'ora subiamo il gol avversario, grazie ad un lungo lancio sul quale il bomber avversario si avventa e si trova da solo davanti a Cossu, battendolo con un bel pallonetto.

La nostra forza è quella di scuoterci subito, per costruire palle gol. La prima è un’ottima triangolazione con Fabio che tocca per Ila il quale tocca fuori di un soffio. Poi è lo stesso Kaiser che tira una punizione molto bene, col portiere che la devia sulla traversa e quindi fuori. E’ ancora Ila ad avere sui piedi una comoda palla per il pari, ma servito da Alby spreca da pochi passi. Ma il pari è nell’aria e finalmente arriva, ancora sulla destra maciniamo gioco e troviamo spazi, una disattenzione tra portiere e difensore permette dunque ad Alberto di segnare la sua prima rete con la maglia giuliana.

La ripresa ci vede più sicuri e baldanzosi. Mentre l’avversario insiste coi lanci lunghi, da parte nostra proviamo, seppur con imprecisioni, a fare gioco. Quando ci riusciamo, facciamo molto male. E’ l’occasione giusta arriva con Fabio abilissimo a trovare il fondo, dribblare il diretto avversario e toccare in area per il nuovo entrato Mirco, il quale stoppa la palla e non sbaglia la conclusione. Siamo dunque in vantaggio.

La gara ha un corso altalenante, ma a circa 10’ dalla fine subiamo il pareggio: un lancio lungo e tagliato trova ancora il golden boy avversario solo a sinistra, bello stop e palla in rete.

Ma non è finita, la girandola delle sostituzioni ci mantiene ad alto livello, Fabio ha un'ottima occasione servito da Mattia, ma sfiora solo il palo, poi peschiamo un gran bel jolly. Un fallo su Fabio, e Tony che sistema la palla a circa 35 metri dalla porta, spostato sulla sinistra. La punizione è un missile terra aria, che finisce nel 7.

E’ la rete della vittoria, ben difesa da Cossu, che sugli sviluppi di un calcio d’angolo compie l’ennesima sicura uscita.

La gara si conclude dunque con una bellissima vittoria per 3-2. La squadra è riuscita a rispondere con carattere alle avversità della partita, e riesce a prevalere in una gara giocata ad alto ritmo, e dove si sono viste davvero moltissime occasioni da rete.

Ottima la direzione arbitrale.

 

In panchina: Giardino, Vignoli, Loussiaef T., Vallone, Loussiaef S., Farina

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

lucciola

 

LA PROSSIMA GARA

Lunedì 26/11 ore 21.00 Calderara

REAL TEAM AXYS - SAN GIULIANO

maci

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

The Weather SG

Get the weather widget 3.0 widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 
 

Ultimi commenti

Per Fabio possibile strappo al retro coscia,...
Inviato da: Bergo_gol
il 22/11/2010 alle 11:33
 
mi sono dimenticato una "V".....
Inviato da: marco2mmotorbike
il 21/10/2010 alle 17:45
 
Tra l'altro, ho aggiunto nella cronaca anche il...
Inviato da: Bergo_gol
il 21/10/2010 alle 16:13
 
Ho corretto, grazie. Marchino, io avevo scritto avventato,...
Inviato da: Bergo_gol
il 21/10/2010 alle 16:12
 
confermo la tesi di Marchino!!
Inviato da: rael33
il 21/10/2010 alle 12:14
 
 

Ultime visite al Blog

marco2mmotorbikeParadiso760Nocasiumani81dolcettigianniBergo_golpietro.ricci96robertcaldierantobandinufedweb2006andrealegnanistudio_emmebimattia24sporttheonataligianlucaschiaffellalatorrevito1980
 

La dieta dell'atleta

Get the CUCINA EMILIANA widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963