My Blog

La 500 Elettrica


Girovagando per la rete mi sono imbattuto in un articolo che mi ha lasciato a dir poco di sasso.Un gruppo di amatori tra cui il Prof. Bardi ha presentato alla mostra internazionale dei veicoli ad emissioni 0 di Firenze un veicolo ibrido. Il mezzo in questione non è una futuristica concept car che probabilmente non vedrà mai la luce ma una vecchia Fiat 500 le cui caratteristiche principali sono di seguito riassunte:> autonomia 100 km> accellerazione migliore che con i motore a scoppio> costo di un pieno 1,2 euro> emissioni nell’ambiente 0 (ovviamente se caricata tramite energie rinnovabili)> costo operazione di conversione: pari al cambio del motore.Niente male vero??L'ho pensato anch'io!!Ma soprattutto ho pensato a tutte le campagne del nostro governo e gli incentivi che ci spingono o costringono a cambiare la nostra auto solo ed esclusivamente per scelte affaristiche e di convenienza. Il cinquino in questione per la cronaca è giunto fino a Roma per sostenere un emendamento che faciliti le riconversioni (retrofit) di auto antiquate. L'emendamento non è stato ovviamente approvato e il mezzo rimane "un prototipo" che non potrà mai solcare le strade italiane.L'Italia della politica da quattro soldi, in cui l'ecologia e l'ambiente è un argomento da salotto, ha perso ancora una volta l'occasione buona per incentivare ed appoggiare progetti ed idee (oltretutto a buon mercato) frutto di cervelli sempre più in fuga verso migliori lidi.