Temet Nosce

Il cammino del fiume


In natura tutto tende all'equilibrio e al minor spreco di energia. La via più breve per il percorso di un fiume parrebbe all'uomo quella che dalla montagna scende dritta verso la valle, fino al mare. Eppure il fiume sceglie di formarsi in molte curve e percorsi tortuosi. Se questa non è un'eccezione alle regole della natura, allora è l'uomo che non riesce a scorgere l'utilità di un simile evento. Simile a quella del fiume è la via che ci porta verso la verità. Ogni curva è l'occasione di un'esperienza, un traguardo in ogni passo, così che il fiume, una volta arrivato al mare, comprende che il suo traguardo non era raggiungere la foce, ma tutta l'esperienza che l'acqua, pur senza interrompere la sua discesa, ha acquisito in ogni parte del lungo viaggio, prima di tornare nel grande mare, evaporare in nuvola e riscendere in pioggia per essere nuovamente fiume.