Wonderwall

ஜ۩۞۩ஜ


    La crisi della lettura. Perché non leggiamo più come una volta?Quante volte avete sentito parlare in televisione, fra gli insegnanti o semplicementedalla gente comune, del fatto che in Italia non si legge più come una volta? Effettivamente è un problema non indifferente e da non sottovalutare,dato che la cultura è ciò che abbiamo di più caro e come,diceva un tempo un certo Cicerone, ci rende liberi.
Se siete come me, perennemente con un libro in mano e almeno una mezzadozzina nella testa, potrei anche fermarmi qui,sapete bene le emozioni date dal leggere.La letteratura è varia: esiste un genere letterario per qualsiasipersona alfabetizzatadel pianeta. Dalla narrativa classica alla poesia, dalle riviste alle biografie,dai testi religiosi ai romanzi d’amore,ogni libro è pronto a catturare la nostra attenzione,la curiosità e la fantasia. Basta spegnere il computer, prendere il nostro nuovo libro e uscire all’aria aperta,per riempirci l’anima.