¤LeAli DeLLaLiBeRtà¤

Post N° 158


Animali mitologici fra fantasia e realtàTutti ci siamo sempre chiesti se sono mai esistiti o se sono frutto di racconti centenari e di credenze assurde. Come sono nate queste leggende? Solitamente da paure, fantasia e racconti dettati dall'immaginazione umana. Anche in un semplice sogno siamo sempre portati a fantasticare, e spesso questi si trasformano in incubi o meravigliose fiabe, con personaggi e animali assurdi. A volte la realtà ha superato la fantasia, e un animale che si pensava non potesse esistere viene scoperto. Il leggendario unicorno, uno dei leggendari animali, che hanno ispirato poeti e prosatori, rappresenta il potere divino nella terra. Il cavallo con il corno è anche simbolo di purezza e castità, rappresentato spesso al fianco di giovani vergini e bambini, che secondo le leggende sono gli unici esseri che possono mitigarne la potenza devastatrice. Il coniglio cornuto detto il Jacalope, incrocio fra un coniglio e un antilope. Le prime immagini di questo animale risalgono al 1794, le più moderne si trovano in America nel parco nazionale di Yellowstone. Questo animale è solo ed esclusivamente frutto della fantasia umana, e non da reperti materiali che provino la sua esistenza. L'uccello giglio, un altro esempio di candida fantasia. La bocca di quest'animale, una volta aperta assomiglia in modo incredibile a un calice di giglio, attirando inevitabilmente insetti come farfalle che diventano facili prede. Il Pegaso o cavallo volante, è una figura mitologica che risale all'antica Grecia. Secondo i racconti antichi questo elegante animale fu generato da Poseidone, dio del mare. Perseo lo imbrigliò e con lui volò fino all'olimpo. Ma la bestie era ancora selvaggia e a domarlo ci pensò Bellerofonte, un altro eroe che lo cavalcò nelle battaglie contro la chimera e le amazzoni. Pegaso è anche conosciuto come il cavallo volante che trascina il mitico carro di Zeus. Il lupo di Tasmania, (thylacinus cynocephalus) questo è un esempio di animale che è veramente esistito, ma si è successivamente estinto.  Questo animale, un marsupiale, un tempo popolava tutta l'oceania, 2000 anni fa si rifugiò in Tasmania, ma dopo che l'uomo  introdusse pure i cani lentamente il lupo si estinse  a causa di una rivalità serrata.  Se volte vedere un sito che li riguarda potete andare su http://www.parks.tas.gov.au/esl/tigerw.html Il Dodo, (raphus cucullatus) è il simbolo degli animali estinti a causa della colonizzazione dell'uomo. Questo uccello pesante e non volante, ha vissuto nell'isola di Maurizio fino alla fine del diciassettesimo secolo. Di lui resta solo qualche esemplare imbalsamato, il nome deriva dal portoghese doido, che significa stupido.  Ucellogiglio Unicorno Dodo Lupotasmania Pegaso  Coniglio cornuto