¤LeAli DeLLaLiBeRtà¤

Post N° 12


Gli ANIMALI sono sensibili ai disastri, per un loro "sesto senso", sesto senso che gli umani hanno perso... Il disastro del terremoto e maremoto in estremo oriente ha fatto scoprire e confermare che gli animali hanno un loro "sesto senso" che consente loro di presentire i terremoti ed i maremoti. La scoperta delle guardie forestali dello Sri Lanka Tsunami, gli animali «salvati dal sesto senso» Nemmeno un esemplare morto dei centinaia di elefanti e leopardi che popolano lo Yala National Park YALA NATIONAL PARK (Sri Lanka) - Le guardie forestali dello Sri Lanka sono stupite: il peggior tsunami della storia ha ucciso oltre 70 mila persone lungo le coste delle isole dell'oceano Indiano, ma non riescono a trovare alcun animale morto. Le onde giganti sono penetrate per oltre tre chilometri all'interno dello Yala National Park, la più grande riserva dello Sri Lanka, la casa di centinaia di elefanti, coccodrilli, orsi, bisonti e scimpanzé, con la maggior concentrazione di leopardi in Asia. «È un fatto strano che delle centinaia di elefanti e di leopardi ospitati nel Parco non sia stato trovato nemmeno un esemplare morto», ha detto H.D. Ratnayake, vice direttore del Wildlife Department. «Nessun elefante è morto, nessuna lepre o coniglio», ha aggiunto. «Penso che gli animali possano sentire i disastri. Hanno un sesto senso. Sanno quando le cose accadono». Un fotografo dell'agenzia di stampa Ap che ha sorvolato l'area in elicottero riferisce di aver avvistato moltissimi cervi, elefanti, bisonti che si muovevano tra alberi sradicati e dozzine di auto capovolte. Ma nessuno esanime o ferito. L'onda lunga ha invaso la riserva ma gli animali sembra che siano riusciti a mettersi al riparo prima di essere travolti dalle acque. http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2004/12_Dicembre/29/animali.shtml TSUNAMI e sensibilita' degli animali: L’unica tribu Tailandese che non ha avuto vittime e’ stata quella degli “zingari del mare” gli Moken. Questo perche’ essi vivono del mare ed anche sul mare e quando videro i segnali “strani di scimmie urlare nei loro villaggi sulle rive del mare e gli uccelli invertire improvvisamente la rotta, presero le barche e si allontanarono dalla riva verso il mare aperto, dove l’onda viaggia veloce sotto la superficie. In quel modo essi si sono salvati dalla furia del maremoto. Elefanti e Tsunami Dall'inimmaginabile caos del disastro dello Tsunami, arriva una storia incredibile di Jim France, del Pavilion Hotel Group a Bangkok. A Phuket, una località della Thailandia, una delle attrazioni più popolari è (era) la gita in elefante: fino ad otto persone su un elefante, prima nella foresta circostante, poi giù alla spiaggia, per pranzare alla laguna d'acqua fresca, poi il ritorno all'albergo. Gli elefanti (nove) erano tenuti incatenati al terreno, nei loro posti, non perché avessero bisogno di esserlo, ma perché ciò rendeva più sicuri i turisti da un calcio accidentale, quando i loro bambini davano da mangiare agli animali. Circa venti minuti prima che la prima onda arrivasse, gli elefanti divennero estremamente agitati e indisciplinati. Quattro erano appena ritornati da un'escursione e il loro addestratore non li aveva ancora incatenati. Questi elefanti aiutarono gli altri cinque a liberarsi dalle loro catene, spezzandole. Poi tutti insieme salirono una collina e cominciarono a barrire. Molte persone li seguirono su per la collina. Poi le onde colpirono. Dopo che le onde si ritirarono, gli elefanti corsero giù dalla collina e cominciarono a raccogliere i bambini con le loro proboscidi e di nuovo di corsa li riportavano sulla collina; quando tutti i bambini furono recuperati, incominciarono ad aiutare gli adulti. Essi salvarono quarantadue persone. Poi ritornarono alla spiaggia e recuperarono quattro corpi senza vita, uno di un bambino. Finché non portarono a termine il loro compito, gli elefanti non permisero ai loro addestratori di montarli. Infine, con gli addestratori sulla schiena, incominciarono a muoversi nel disastro. Fonte : http://www.treeofthegoldenlight.com/jennifer_lee/January2005/JL_01-17-05.htm Commento: In Birmania - ci hanno riferito le autorita' locali - gli elefanti con i loro barriti hanno salvato centinaia di persone che sono scappati verso l'interno seguendo gli elefanti. I terremoti, emissioni vulcaniche, maremoti, emettono vibrazioni (frequenze) nell'ordine degli infrasuoni, che non sono udibili dagli umani; questo tipo di frequenze sono emesse anche dagli elefanti nei loro barriti udibili agli umani, gli animali riescono a "sentire" in vari modi, queste frequenze infrasoniche e quindi si agitano, scappano, emettono i loro suoni per avvertire gli altri animali, in una catena complessa e ramificata; cio' significa che la Madre terra, la Natura, in un certo senso li "avvisa" che essa sta effettuando delle modifiche al suo assetto esterno....gli umani al contrario hanno "perso" la lor capacita' di "sentire" gli avvenimenti importanti ed i segnali che la natura invia prima di ogni sua "mossa".......ma essi si ritengono intelligenti, civilizzati, in pieno progresso...... hanno le macchine tecnologiche......ed intanto con tutta la loro prosopopea.......crepano....... come stupidi....a migliaia.....