Alla luce di Dio

preghiamo


Oggi oltre alla spiegazione del vangelo giornaliero volevo chiedere a tutti gli amici di questo blog di pregare per tutte le persone morte a causa degli scontri in Libia ma anche per quelle del terremoto che c'è stato pochi giorni fa, preghiamo affinchè questa violaenza e questo dolore finiscano.Ave maria piena di grazia il Signore è con te tu sei la benedetta tra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno Gesù, Santa MAria madre di Dio prega per noi peccatori adesso e nell'ora della nostra morte Amen.  Mercoledì (Mc 9, 38-40) Memoria di San PolicarpoChi è estraneo, straniero nella Chiesa? Un uomo guarisce usando il “nome” di Gesù. Giovanni protesta a nome degli Apostoli «perché non ci seguiva», non era dei nostri. Non si pone il problema se anche l’altro seguisse Gesù: fregiarsi della fede nel “nome” di Gesù viene percepito come un’usurpazione. L’intolleranza è il tentativo di appropriarsi di Gesù escludendo gli altri: nel gruppo della prima ora viene corretta da Gesù stesso. La Chiesa a buon diritto può ritenere che anche fuori della propria cerchia ha dei simpatizzanti, che non hanno certo un animo ostile se si riferiscono in qualche modo a Gesù. La vicenda ricorda in qualche modo Eldad e Medad nel libro dei Numeri. Tra l’anima della Chiesa e il suo corpo vi sono nessi che solo Dio conosce.