
"Non c'è civilttà umana e nessuna parte del globo che non parli di fantasmi. In qualunque epoca e in qualunque regione del mondo, c'è qualcuno che crede che gli spiriti esistano, e che possano essere benevoli o malevoli nei confronti degli esseri viventi. Dall'altro lato c'è anche chi afferma con certezza che i fantasmi non esistono. Sono i cosiddetti scettici.
Facciamo chiarezza su questo argomento: cosa sono o chi sono i fantasmi e quali sono le prove della loro esistenza.
I fantasmi non si possono definire delle persone, in quanto non hanno nè carne, nè ossa: possiamo dire che essi sono ciò che resta di un essere umano, una volta che il suo cuore ha smesso di battere. Il fantasma non è esattamente l'anima di un uomo, ma è comunque quella parte di lui - totalmente incorporea - che può permanere sulla terra dopo la morte. Ecco perchè molto spesso i fantasmi fanno paura, anche se non è detto che siano malvagi. Il termina italiano "fantasma" viene dal greco antico e signfica "apparizione".
Infatti si tratta di un'apparizione visiva di qualcosa di intangibile e indimostrabile. In inglese, invece, il termine usato è "gnost", che deriverebbe dalle lingue proto-germaniche e inizialmente avrebbe espresso il concetto di "rabbia". Non è inusuale, infatti, che le apparizioni delle anime dei defunti, siano legate ad un qualche fatto accaduto durante la vita del soggetto, che dopo morto torna per vendicarsi (o sistemare le cose). "
Fonte = Saggia Sibilla dal web.
Conclusioni = La nostra è una grande casa padronale. Sulla parete del tinello/ingresso, per metà sala di ricreazione, è collocato un grande quadro sul quale troneggiano 7 persone, gli antenati di G., il mio compagno. Poi vi sono il padre, gli zii, la sorella e i cugini americani, tutti passati a miglior vita.
La nostra casa è stata abitata da due generazioni di antenati e alcuni di essi hanno lasciato in essa la loro impronta indelebile; perchè ciascuno di noi, quando è vivo rappresenta una luce brillante che porta calore, affetto a tutti coloro che lo circondano, genitori, figli, cugini, parenti in generale. Questa luce, il nostro sole personale si spegne con la morte, ma rimane presente nella memoria di coloro che restano e che ci hanno conosciuto ed amato. La luce terrena non c'è più, ma vola in cielo e diventa una stella, altrettanto luminosa e brillante. Una stella che ci segue e brilla nel cielo, arricchendo il firmamento...
E a volte, questi fantasmi fanno sentire la loro presenza, come se fossero angeli vagabondi, spiriti protettivi all'interno dell'abitazione.
A volte, io sento qualcuno che sale le scale, come se volesse venirmi a trovare quando sono coricata nel letto. Le prime volte chiedevo: "Chic'è? C'è qualcuno? " Mi affaccio, ma ovviamente nessuno risponde. E allora capisco che si tratta di qualcuno dei miei spiriti familiari, fantasmi che ancora abitano la mia casa e ogni tanto fanno sentire la loro benevola presenza. A me piace pensare a loro come probabili angeli custodi o come spiriti protettivi della nostra casa. Per fortuna non sono una persona impressionabile.
Cordiali saluti a tutti.
Ginseng666