Messaggi del 02/05/2022
Post n°216 pubblicato il 02 Maggio 2022 da vivianaciti
"1 Maggio, festa dei lavoratori, storia ed origini.- La ricorrenza fu istituita a Parigi nel 1889. Il 1 Maggio, in molti paesi del mondo, in questa giornata, si celebra la festa dei lavoratori, o festa del lavoro. Una ricorrenza ufficiale, nello stesso giorno in Italia dal 1891, a Cuba, in Russia, Cina, Messico, Brasile, Turchia e in diversi Stati dell'Unione Europea. Non negli Stati Uniti dove il Labor Day, si festeggia il primo lunedì di settembre. Ma è proprio qui, a Chicago nell'Illinois, che nella seconda metà dell'Ottocento ebbero luogo, i fatti all'origine della data simbolica di questa ricorrenza. La Festa dei lavoratori, il 1 Maggio, è stata però, stabilita a parigi, il 20 Luglio 1889. A ratificarla furono i rappresentanti dei partiti socialisti e laburisti europei, riunitisi nella capitali francese per il congresso della seconda internazionale socialista. Le origini della festa dei lavoratori.. La Festa dei lavoratori affonda le sue radici in un periodo di frequenti manifestazioni per i diritti degli operai delle fabbriche durante la Rivoluzione industriale negli Stati Uniti di America, guidate dall'associazione dei Cavalieri di lavoro americani, i Knighs Knighs oh Labor. Nel 1866, fu approvata a Chicago in Illinois, la prima legge delle otto ore lavorative giornaliere, legge che entrò in vigore soltanto l'anno dopo, il 1 Maggio 1867, giorno nel quale fu organizzata un'importante manifestazione, con almeno 10.000 partecipanti. La notizia giunse anche in Europa, dove nei primi giorni di settembre 1864, era nata a Londra la "Prima internazionale", ovvero l'Associazione Internazionale dei lavoratori, molto vicina ai primi movimenti socialisti e marxisti dell'epoca. Le 8 ore di lavoro.. La conquista delle 8 ore lavorative, iniziata il 1 maggio 1867, soltanto nello Stato dell'Illinois, ebbe una successiva espansione lenta e graduale in tutto il territorio statunitense. Ancora nel 1882, nella città di New York fu organizzata, un'importante protesta il 5 Settembre, mentre due anni dopo nel 1884, in un'analoga manifestazione americana, gli stessi Knighs oh Labor, approvarono una risoluzione, affinchè l'evento di protesta avesse una ricorrenza annuale, senza però proporre una data annuale nell'Illinois." Fonte= L'AGENDA, Quotidiano on line. Conclusioni = Il 1 Mggio, secondo le usanze toscane. Da noi il 1 Maggio viene festeggiato con una scampagnata e un pic-nic nelle campagne. Quando ero ragazzina io andavo con la mia famiglia a Santallago, sul Monte Serra, un posto incantevole, in cui era possibile sedersi sull'erba, un posto adatto per festeggiare con pranzi al sacco o per chi voleva qualcosa di più c'era anche un ristorante vicino. Erano bei tempi quelli. Mio padre era ancora vivo e mia madre era in buone condizioni di salute. Quasi tutti gli anni l'aria era mite, c'era il sole e potevamo godere in pieno del cibo, della compagnia e dell'affetto della famiglia. Quest'anno piovvigginava e in quanto a scampagnate, niente da fare. Usciamo da una pandemia e forse molta gente non ne ha neanche voglia. Ma anche se ne avesse, quando il tempo non lo permette...niente scampagnate. E allora arriva la malinconia. Il primo maggio, in fondo è solo la festa dei lavoratori. Ma per ciò che riguarda scampagnate e compagnia...niente da fare.. Mi vengono le lacrime a pensarci. Che vuoi fare? Bisogna accontentarsi di ciò che abbiamo e che possiamo fare.. Cordiali saluti a tutti. Ginseng666 |
Inviato da: vivianaciti
il 24/06/2022 alle 17:25
Inviato da: chiedididario66
il 24/06/2022 alle 13:40
Inviato da: vivianaciti
il 19/06/2022 alle 09:50
Inviato da: chiedididario66
il 18/06/2022 alle 21:27
Inviato da: vivianaciti
il 17/06/2022 alle 18:21