APF

CHARLIE CINELLI La mé zènt


CHARLIE CINELLILa mé zèntcantata da Charlie Cinelli e il Bepi  TURNE DALA ME ZÈNTMòle la baita de lüsso 'n cità 'ndo' che töcc i fa finta de niènt G'ho dicidìt de turnà dele bande endòe che se vé zó sincér Mòle töt l'ambaradàn e te mòle anche té e quand che vé a troàt i tò soci che g'hai de ardàm de traèrs? E te che te söghétet a spènder palànche compàgn dela fiöla del re Me che sö mia tàt a pòsto Turne dala me zènt, piö visì ale montagne A parlà 'l me dialèt, che per crüd che 'l te pàress, l'è de zènt come mé, yeh-heee Te m'éret dìt: "L'è piö alta, piö vérda, l'è l'erba dela banda de là Erba no ède, me me se ricorde apéna chèla dela me ca' Me 'ndò zó de sentimènt Turne dala me zènt, piö visì ale montagne A parlà 'l me dialèt, che per crüd che 'l te pàress, l'è de zènt come mé, yeh-heee Àrda fò 'n glia söl Gölem e pò sàppiem dì se 'l g'ha 'l capèl E 'ntàt che gh'è ciàr vàrda zó 'n dele ài, vàrda 'l Garda e Ìder e Isé Vàrda i òmm che càta sö 'l fé e le fómne che le ghe va dré Me naró piö vià de lé Mòle la baita de lüsso 'n cità, i dìss: "Bisògna fa chèl che se sènt E stó gnè lé a fa sö le valìss, anzi, tòe dré pròpe niènt Me che sö mia tàt a pòsto Turne dala me zènt, piö visì ale montagne A parlà 'l me dialèt, là sö 'n mès ale càvre, Turne dala me zènt, piö visì ale montagne A parlà 'l me dialèt, che per crüd che 'l te pàress, l'è de zènt come mé TORNO DALLA MIA GENTEMollo la casa di lusso in città dove tutti fan finta di niente ho deciso di tornare dalle parti dove si nasce sinceri. Mollo tutto l'ambaradan e mollo anche te E quando vengono a trovarti i tuoi amici che hanno da guardarmi storto? E tu che continui a spender soldi come la figlia del re. Io che non sono molto a posto torno dalla mia gente, più vicino alle montagne a parlare il mio dialetto che per quanto ti sembri crudo è quello di gente come me, yeh-heee Mi avevi detto: "E' più alta, è più verde, è l'erba dell'altra parte" Non vedo erba, mi ricordo solo quella di casa mia a me passa la poesia Torno dalla mia gente, più vicino alle montagne a parlare il mio dialetto lassù in mezzo alle capre torno dalla mia gente Guarda là sul Guglielmo e poi sappimi dire se ha il cappello e intanto che c'è chiaro guarda giù nelle valli guarda il Garda e Idro e Iseo guarda gli uomini che raccolgono il fieno e le donne che li seguono io non andrò più via di qua... Mollo la casa di lusso in città dicono: "Bisogna far quello che ci si sente" E non sto neppure lì a far la valigia anzi, non prendo proprio niente Io che non sono molto a posto torno dalla mia gente., più vicino alle montagne a parlare il mio dialetto, lassù im mezzo alle capre, torno dalla mia gente, più vicino alle montagne a parlare il mio dialetto, che per quanto ti sembri crudo è quello di gente come me