QUATTRO AMICI AL BAR

Donna yoyo vittima della vita di coppia


 Si dice "yoyo" perché è uncontinuo alternarsi di peso: ora dimagrisci, ora recuperi i chili perduti o,peggio, ne acquisti altri in più. Ma perché accade tutto ciò? Non certo percolpa dello stress, la vita frenetica, della pigrizia o lo scarso movimento ma,è ufficiale, è per colpa del proprio uomo. O meglio, del rapporto a due. Gliesperti infatti attribuiscono la colpa della ciccia che ora va e ora viene… espesso resta, alla felicità o meno della donna nella vita di coppia.Un recente studio ha accertato chenella fase di corteggiamento iniziale e dei primi incontri, la donna segue unregime dietetico che la porta a perdere in media circa 2,5 chili. Ma le cosetendono a rovinarsi e a prendere una strada in discesa una volta che la donnasi è, per così dire, "accasata" e si sente sicura. Ed ecco così chela pancetta ritorna a farsi vedere e i fianchi si allargano… Quando poi s'inizia a parlare dimatrimonio, ecco allora un altro motivo che spinge la donna a cercare diperdere qualche chiletto per essere in forma il giorno del "sì". Unavolta nuovamente "rilassata" però, ecco tornare i chili lasciati indisparte per un po'. Ma se è in previsione l'arrivo di un bebè e lei si ritrovain stato interessante, ecco che sovente ci si lascia andare un po' troppo e ichili in più prendono il sopravvento, anche più del necessario.In tutto, secondo una ricerca condottosu 3.000 donne a cura di Slendex (un'azienda leader in prodotti per ilcontrollo del peso), le fasi di fluttuazione del peso sono 5. "Le emozionihanno un effetto enorme sulla nostra salute e sul peso. I periodi di vita diuna donna che vedono l'aumento e la perdita di peso sono collegati direttamentea nuove fasi della loro vita come l'amore o lo stato della famiglia", hadichiarato Jane McCaddendella Slendex sulle pagine del Daily Express. "Lo studio mostra inoltrecome per le donne sia difficile trovare il modo di mantenere un peso stabileper tutta la vita. Anche quando le donne riescono a perdere peso, il tornare acattive abitudini fa seguire un'altra fase di aumento del peso" ha poi aggiuntol'esperta.Lo studio ha mostrato che la metà delledonne del sondaggio hanno convenuto che il loro peso dipendeva da quanto eranofelici. Il 69% ha dichiarato che il loro rapporto di coppia è stato il fattorepiù importante del proprio benessere generale. Il peso fluttuava in base alproprio stato d'animo al tipo di partner con cui avevano un rapporto. Il 70%poi ha ammesso che si sentivano meno preoccupate del proprio aspetto fisicoquando erano soddisfatte della propria vita di coppia."E' facile ottenere sollievo dalcomfort che offre il mangiare quando una donna sperimenta un periodo diinfelicità" ha concluso McCadden. Insomma, se il vostro peso continua afare su e gù, ora sapete a chi dare la colpa… però, forse, un po' d'attenzioneal proprio aspetto e alla dieta non guasta, anche se ci sente felici o tristi.Copiato da TGCom di oggi Luigi Mondo & Stefania Del Principe