Benvenuti!

Nessuno entra invano nella tua vita: o è un dono o una prova. (F.O.)

 

SEMPRE, PER SEMPRE

smoke in your eyes

dalla stessa parte
mi troverai

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 92
 

NO!

No violence..

State molto attenti
a far piangere una donna
perché Dio conta le sue lacrime.

La donna è uscita
dalla costola dell’uomo,
non dai piedi
perché essere calpestata,
né dalla testa
per essere superiore,
ma dal fianco,
per essere uguale.

Un po’ più in basso del braccio,
per essere protetta.

Dal lato del cuore,
per essere amata.

(Dal Talmud)

 

 

UN BLOG PARTICOLARE

 

« Da "La coscienza di Zen...Alfred Hitchcock »

«Dilige et quod vis fac»

Post n°1976 pubblicato il 02 Febbraio 2025 da Vince198


Ama e fai ciò che vuoi

 

Sia che tu taccia,
taci per amore.

Sia che tu parli,
parla per amore.

Sia che tu corregga,
correggi per amore.

Sia che tu perdoni,
perdona per amore.

Sia in te
la radice dell’amore,
poiché da questa radice
non può procedere
se non il bene.

Ama e fai ciò che vuoi.
«Dilige et quod vis fac».

(S. Agostino d’Ippona)



Una lettura poco attenta, superficiale potrebbe indurre a pensare: «Io amo, cosa dovrei far di più? Cosa c’è di più grande dell’amore?» Da questo assunto viene naturale chiedersi: «Se già amo, potrò ben fare quel che voglio?».

Il significato di questa affermazione, ad una più attenta riflessione, va in senso opposto.

Il pensiero di Sant’Agostino è l’espressione più concreta, palpabile della consapevolezza che se si tratta di amore, qualcosa di indefinibile porta a sentire l’altra persona come parte di se stessi.

Il  santo, in questa sua affermazione, sottintende semplicemente: «Ogni verità esca dalla nostra bocca, per amore e con amore. Altrimenti saremo chiamati a rispondere di come abbiamo deturpato, strumentalizzato, offuscato quella verità.»

Infatti quel “fai ciò che vuoi” non è una enunciazione “semplicistica”, bensì è strettamente collegata - frutto anche di una profonda empatia - alla persona che si ama e che a sua volta ricambia allo stesso modo, con la medesima intensità e gioia l’esternare il proprio sentimento.

Non è un semplice “pour parler”, giusto per dire qualcosa senza entrare nel merito di quanto quell’impegno sia serio, importante, la cui portata non ha un tempo e uno spazio definito, anche se può accadere che con lo scorrere degli anni certe profonde spinte iniziali possano affievolirsi.

Non si devono usare torti, ragioni, i soli classici puntini sulle “i” per far valere la propria volontà. Secondo me è un confronto continuo, un arricchimento reciproco volto a rendere una coppia più omogenea, smussare dov’è necessario farlo perché sappiamo di non essere fatti con il medesimo stampo. Lo si fa il più delle volte, quasi sempre per amore, sperando che l’altro/a lo intuisca e ricambi allo stesso modo.

Un confronto in cui la tolleranza, la consapevolezza di quanto sia determinante quel sentimento, si vengono a creare con il contributo di entrambi gli attori, in modo da generare un giusto equilibrio fra chi si ama.

Non esiste un’unica panacea, esiste l’adattamento reciproco che mantiene un tono adeguato per affrontare una vita insieme, una vita che spesso può riservare ostacoli imprevedibili.

L’amore, se vero amore è, vincerà su tutto.

Commenti al Post:
lascrivana
lascrivana il 02/02/25 alle 09:19 via WEB
Purtroppo, i tempi di oggi sono molto volubili. Le coppie si lasciano perché non sono capaci di amare e di perdonarsi. Nulla è dovuto, e perché un rapporto funzioni, bisogna essere i primi ad amare se stessi. Se in ogni cosa ci mettiamo il sentimento, sicuramente saremo felici. Poi l'amore per i figli è un dare continuo. E li non cerchiamo nulla in cambio che la loro felicità. Buona domenica.
 
 
Vince198
Vince198 il 02/02/25 alle 09:33 via WEB
Buongiorno Laura,
l'amore - si sa - si manifesta in vari modi e naturalmente ha significati differenti. Il più "comune" è scegliere ed essere scelti, stare con una persona marginalizzando gli altri, accettandosi entrambi con i propri pregi e difetti, assicurando la propria vicinanza e il proprio affetto nei momenti di gioia e in quelli di dolore. Questo vale anche per i figli che sono frutto dell'amore. Ciò detto importante è attribuirgli quel significato che S. Agostino ha esternato e che ho condensato nel virgolettato.
Niente è facile e scontato, credo che la via da seguire la detta la nostra coscienza e quella difficilmente sbaglia. Buona domenica a te.
 
FemmeNoire
FemmeNoire il 02/02/25 alle 12:00 via WEB
Ho, nel mio vissuto, capito che quel "ama il prossimo COME TE STESSO" ha alla base proprio questo poco amore di sé, dovuto a mille motivi, forse traumi che non se non risolti impediscono "l'amore verso chiunque" o perlomeno lo condizionano molto. Per dare necessita credere prima credere in sé stessi credere di meritare e poter dare. Un abbraccio.
 
 
Vince198
Vince198 il 02/02/25 alle 12:32 via WEB
"Amerai il prossimo tuo come te stesso" (Vangelo sec Mc. 12,29-31) è un'estensione "universale" del mondo dell'amore, cioè amare il prossimo, il vicino, colui che è fragile o bisognoso, nonchè avere sempre il rispetto dell'altrui libertà ed identità. Anche se fosse un nemico!
Credere in se stessi è la capacità di assumere decisioni, capacità di gestire la propria vita cum grano salis. Poi verrà il resto.
Buona domenica, Ross ^_____^
 
   
FemmeNoire
FemmeNoire il 04/02/25 alle 05:53 via WEB
Ciao Vince. Ti copio queste notizie, per ridere di quello che alcuni considerano “AMORE”- È nata nel ‘93 in America quando Linda Baker per i suoi 40 anni si sposò con sé stessa. Promettendosi amore eterno. Un uomo giapponese di 38 anni ha sposato Hatsune Miku, un personaggio di fantasia, in stile anime che è comparso in forma di ologramma anche sul palco con lady Gaga asserendo che l'amore per questo “cartone animato” l'abbia salvato. Ho considerato casi estremi (e ce ne sono molti) riguardo all'assurdità di "amare" personaggi immaginari o relazioni fantasiose, che sono molto distanti dal vero amore, inteso come un dono da viversi in senso fisico ed emotivo nel senso tradizionale.(Essì credo nel tradizionale) Questo porta a sprecare la propria vita nel tentativo di inseguire "il vento", forse solo tentativi di colmare vuoti esistenziali. Sottolineo questo perché non credo che tali esperienze possano essere classificate sotto il termine amore (forse più un estensione dell'amore di sé stessi ). L'amore ritengo debba rimanere quello puro e autentico: amore che richiede tutto ciò di cui si è scritto: responsabilità, impegno, condivisione, rispetto, e così via... un sentimento che va ben oltre qualsiasi forma di amore platonico richiede azioni concrete. Buon martedì.
 
     
Vince198
Vince198 il 04/02/25 alle 08:38 via WEB
Buongiorno Ross,
dopo aver letto questo tuo commento, m'è tornato un mente un film di Troisi (del 1991) dal titolo "Credevo fosse amore invece era un calesse"!!! In effetti certa fantasia umana non conosce limiti. Sono ovviamente d'accordo con la tua chiusa, in special modo laddove l'amore, sentimento di rara bellezza, richiede "azioni concrete", non solo enunciazioni che hanno sicuramente la loro importanza.
Grazie per questo bel commento, abbi una serena giornata ^___^
 
elyrav
elyrav il 03/02/25 alle 08:33 via WEB
E' molto bello quel pensiero. Poi non sempre è così facile fare ogni cosa sempre con amore e sempre per amore. Bisogna provarci ma siamo umani. E' facile sbagliare. Serena giornata
 
 
Vince198
Vince198 il 03/02/25 alle 09:15 via WEB
Buongiorno Ely,
credo sia fondamentale, nei suoi infiniti risvolti, agire per amore come fan cenno i versi di Sant'Agostino, anche quando ci si imbatte in situazioni, ostacoli difficili da superare. Aver fede nell'amore, in qualunque forma, è essenziale nel prosieguo della stessa vita. A volte si perde, però non si deve lasciar mai nulla di intentato se il "cuore" incita a non mollare.
Serena giornata te, Ely, buon inizio di settimana ^____^
 
   
elyrav
elyrav il 05/02/25 alle 10:04 via WEB
Hai ragione mi viene in mente il libro "Va dove ti porta il cuore" penso che sia realistico. Sai sempre cosa fare se ascolti il cuore. Serena giornata
 
     
Vince198
Vince198 il 05/02/25 alle 11:54 via WEB
Si, Ely: il cuore non mente mai. A te un abbraccio ^____^
 
erotica_sensuale
erotica_sensuale il 03/02/25 alle 16:15 via WEB
Lieta Serata .Mi voleva calda ma non sa che il fuoco deve essere acceso per ardere.(Megan Gandy).Felice Settimana Cordiali Saluti.Giovanna
 
 
Vince198
Vince198 il 03/02/25 alle 16:39 via WEB
Non posso che darti ragione, Giovanna. Mi torna spesso in mente questa frase di Montand rivolta a Marilin Monroe:«Mi chinai per darle il bacio della buonanotte, ma d'un tratto il bacio si fece selvaggio, un incendio, un uragano. Non potevo fermarmi.»
Così potrebbe iniziare uno spettacolare "incontro" di corpi e di anime.
Come sussurrò Prevert, «e tutto il buio per ricordarmi queste cose mentre ti stringo fra le braccia.»
Grazie a te, buon lunedì e buona serata.
 
exietto
exietto il 04/02/25 alle 22:22 via WEB
come disse Mercedes a Edmond Dantes, alla fine della serie televisiva rai, " L'AMORE PUO' GUARIRE", riferito al suo giovanile amato ormai divorato dentro e fuori dalla sete di vendetta che l'ha condotto. Io, per dire, piu' che alla vendetta, avrei pensato solo ed esclusivamente a riconquistarmi Mercedes
 
 
Vince198
Vince198 il 04/02/25 alle 23:43 via WEB
Si, comprendo ma sono punti di vista personali. Però sono d'accordo con te: avrei pensato più a lei, però quando si subiscono sgarbi che lasciano ferite profonde, non è così facile decidere la via da seguire. Io sono per lasciar perdere, non porto rancore, specie se l'amore è ritrovato ed ha radici profonde. La vita è di per sè meravigliosa, se c'è amore è ancor più bella, soddisfacente. Buona notte.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: Vince198
Data di creazione: 21/07/2006
 

JESHUA

Jeshua
A. Carracci

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Vince198monellaccio19LiledeLumiLalf.cosmosFemmeNoireOgniGiornoRingrazioexiettoMA.GNE.TI.CAEstelle_kelyraverotica_sensualeDiletta_Dantesfeelinecassetta2
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963