Benvenuti!

Nessuno entra invano nella tua vita: o è un dono o una prova. (F.O.)

 

SEMPRE, PER SEMPRE

smoke in your eyes

dalla stessa parte
mi troverai

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 92
 

NO!

No violence..

State molto attenti
a far piangere una donna
perché Dio conta le sue lacrime.

La donna è uscita
dalla costola dell’uomo,
non dai piedi
perché essere calpestata,
né dalla testa
per essere superiore,
ma dal fianco,
per essere uguale.

Un po’ più in basso del braccio,
per essere protetta.

Dal lato del cuore,
per essere amata.

(Dal Talmud)

 

 

UN BLOG PARTICOLARE

 

« Bukowski: lettera a Sofi...Seta »

Il mondo di domani: quale sarà?

Post n°1988 pubblicato il 09 Marzo 2025 da Vince198


Il mondo di domani

 

Bella domanda!
I ritmi convulsi, frenetici con cui si muovono le società, specie quelle occidentali, danno il senso reale di cause ed effetti di un chiaro disorientamento antropologico.

È sempre più diffusa la consapevolezza che ci troviamo di fronte a una vera e propria emergenza educativa che, in particolare, riguarda i temi dell’affettività e della sessualità.

Il disorientamento antropologico caratterizza diffusamente il clima culturale del nostro tempo: destrutturazione della famiglia, tendenza a cancellare le differenze tra uomo e donna, considerate come semplici effetti di un condizionamento storico-culturale.

Neppure la pandemia di qualche anno fa, anche oggi con suoi strascichi, è riuscita a insegnarci che è possibile modificare il nostro vivere odierno, ritornando ad una vita scandita da tempi più lenti e distesi, naturali.

All’interno di questa situazione, le nuove generazioni tendono a rifugiarsi nella dimensione alternativa "w.w.w." (world wide web), frequentando mondi virtuali in cui i rischi di eventuali ferite derivanti da un incontro con l’altro sono ridotte o del tutto annullate, assenti.

Per un verso si intende adottare una prospettiva orientata al superamento di una eccessiva visione mediatica per rientrare nell'ambito della concretezza, dei luoghi di incontro tra persone di ogni età, sesso etc., ovvero riappropriarsi del significato inderogabile della realtà.
Dall’altro, un uso attento, cosciente della virtualità.

Non vanno considerati “rifugi” in cui cercare quel riparo che la realtà non è in grado di offrire, al contrario siano fonti di informazione e conoscenza che contribuiscano a valorizzarne le potenzialità non ancora espresse
di ciascun individuo.

Tutto va inquadrato in un mix che possa integrare queste due visioni, senza privilegiare l’una o l’altra, al punto da creare uno squilibrio che sicuramente nuoce alla stabilità emozionale.

Certo, questi sono propositi sicuramente validi e importanti, però molto dipende dalla consapevolezza e dalla capacità di saper comunicare accettando un dialogo che, nel suo prosieguo, abbia una base di concretezza, altrimenti resta un ampio margine in cui la propria discrezionalità occuperebbe troppo spazio interpretativo. Non sarebbe certo l'optimum, tutt'altro.

 

Commenti al Post:
exietto
exietto il 09/03/25 alle 17:21 via WEB
urca. Degno del miglior Barbero e del miglior Alberto Angela, direi. Analisi perfetta. il w.w.w. pare inarrestabile, in italia forse ancora no ma negli stati piu' avanti ( ? ) sono già in dominio. Rimarrà la comunicazione reale a salvarci ?
 
 
Vince198
Vince198 il 09/03/25 alle 17:41 via WEB
Troppo gentile! Ho cercato di condensare mie idee/ricerche pervenendo a mie conclusioni che spero siano accettabili.
E comunque ho sempre qualche dubbio, visto l'andazzo, caro Ezio. A me pare che ci sia una certa volontà di spingerci verso la virtualità da parte di chi vorrebbe distrarci, avendo interesse a fare il proprio gioco nella realtà! Immagino così e sta cosa non è che la gradisca più di tanto.
Posso dirti che noi, quelli che navigano nei nostri anni, in quella fascia di età più o meno dai 50/55 anni in su ecco, ho idea che stiano con i piedi ben ancorati alla realtà e forse - ripeto forse - chi ne ha di meno potrebbe vederla diversamente: è solo un mio pensiero buttato lì, vado a sensazioni non avendo prove di alcun genere.
Oltretutto credo sia giusto sottolinearlo: dipende da quello che ho espresso in chiusa. Insomma amo maledettamente la realtà, amico mio, l'adoro quando è in "carne e ossa" (ogni riferimento, dolce e piacevole, è maledettamente voluto.. ahahahaha .. Scherzo, anche se c'è quella parte reale verso cui non si è per nulla insensibili, tutt'altro..), ogni tanto vado a perdermi nella virtualità per un pò perchè il mio "ego" mi lascia a briglia sciolta per certo tempo, poi però mi richiama con una certa energia a privilegiare la realtà. Saggiamente.
Grazie Ezio, buona serata domenicale a te.
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/03/25 alle 17:57 via WEB
Non obietto, sono d'accordo con te. Aggiungerei a tutto ciò, che a peggiorare l'attuale situazione mondiale riferendoci alla società, alle scelte politiche e al grande, immenso potere della alta finanza, stiamo andando verso un barato profondo. Spero non accada, ma sono disorientato e impreparato a quanto rilevo dai "sussurri" americani. Sembra che i signori dei "ravanelli" potranno stare comodamente nella stanza dei bottoni e giocarci come detta loro la follia. Buona sera Vince.
 
 
Vince198
Vince198 il 09/03/25 alle 18:10 via WEB
Io, molto più salomonicamente - se il richiamo a Salomone oggi può ancora valere - dico che, in questo bailamme, siamo nelle mani del Padreterno, in buonissime mani più che misericordiose e, in un certo senso mi fido tantissimo di Lui. Buona serata a te.
 
elyrav
elyrav il 10/03/25 alle 08:03 via WEB
Già chissà dove andremo a finire ... serena giornata
 
 
Vince198
Vince198 il 10/03/25 alle 08:46 via WEB
Buongiorno Ely,
alla tua osservazione, più che lecita, sinceramente non posso rispondere esaurientemente perchè il futuro non lo conosciamo, a parte qualche evento che in sè è prevedibile. Visto che non siamo più ragazzini da certo tempo, più il mio tempo che non il tuo, per lo meno ci sforziamo di ragionare stando con i piedi per terra. Certo, la virtualità permette libertà di volare come più piace, come si vuole, però esagerare in questa attività non è un bene per me. É illusorio!
Un abbraccio a te (qui oggi piove tantissimo: la pioggia mi mette un pò di malinconia).
 
   
elyrav
elyrav il 11/03/25 alle 08:02 via WEB
Eh sì è illusorio. Anche qui ieri ha piovuto tantissimo e oggi è nuvoloso. Vedremo :) serena giornata
 
     
Vince198
Vince198 il 11/03/25 alle 09:54 via WEB
Si Ely, per fortuna la giornata odierna da me è di un chiaro che conforta l'anima. Grazie, a ben rileggersi ^____^
 
anima_on_line
anima_on_line il 10/03/25 alle 19:11 via WEB
Certamente avanza sempre di più il rifugiarsi nel mondo virtuale, come da te analizzato, proprio forse per sfuggire da una realtà che non rende felici. Il mondo di domani sarà ancor più globalizzato e interconnesso, c'è una sola speranza: che la pace regni ovunque, ma è utopia!
 
 
Vince198
Vince198 il 10/03/25 alle 19:25 via WEB
Da quel che vedo la globalizzazzione non funziona come dovrebbe, ancorchè rifugiarsi nella virtualità senza avere cognizione di quanto sia importante la realtà e saperla vivere con dignità, non credo sia una buona idea. Grazie per il commento, alla prossima e buona serata ^____^
 
erotica_sensuale
erotica_sensuale il 10/03/25 alle 19:12 via WEB
Lieta Sera Vince Grazie di tutto .Chi si nasconde nella tenerezza non conosce il fuoco della passione.(Alda Merini).auguro una felice continuazione della settimana ed una dolce Notte Cordiali Saluti.Giovanna
 
 
Vince198
Vince198 il 10/03/25 alle 19:27 via WEB
Ciao Giovanna, è sempre piacevole che tu sia qui da me a scrivere pensieri interessanti. Quelli di Alda Merini, poi, mi sono particolarmente graditi. Abbi una dolce serata, alla prossima ^____^
 
LiledeLumiL
LiledeLumiL il 10/03/25 alle 20:17 via WEB
questo vivere troppo caotico e questi rifugi virtuali non ci porteranno altro che alla solitudine .... x quanto mi riguarda la penso come te Vince ... VIVERE il REALE ... ci possiamo pure concedere dei passatempi virtuali perchè no... ma mai perdere di vista la realtà sono di corsa ma ancora in tempo x un virtuale abbraccio
 
 
Vince198
Vince198 il 10/03/25 alle 21:12 via WEB
Infatti il rischio d'isolamento è molto elevato se il virtuale è prevalente. Vivremmo in una dimensione irreale che, da sola non da soddisfazione vera. Ti ringrazio sinceramente per la condivisione perché, come si usa dire, in medio stat virtus, una visione della vita equilibrata che molti non prendono nella giusta considerazione. L'abbraccio lo ricambio con vero piacere e, quando vuoi, puoi venire qui da me a dire la tua, come faccio io nel tuo ambito. Abbi una serena serata.
 
LiledeLumiL
LiledeLumiL il 10/03/25 alle 20:19 via WEB
scusa scrivere da un cel non è proprio il massimo.. dicevo : un virtuale abbraccio e un augurio di una buona serata ..
 
 
Vince198
Vince198 il 10/03/25 alle 21:14 via WEB
Nessun problema Paola. Ancora grazie, un abbraccio ^___^
 
alf.cosmos
alf.cosmos il 14/03/25 alle 16:35 via WEB
difficile prevedere come sarà il mondo di domani, o almeno c'è da considerare che se continuerà a esserci al cento di tutto il potere e il denaro sarà funesto...se ci sarà....da considerare anche come evolverà l'intelligenza artificiale e soprattutto come e da chi sarà gestita....e se questa riuscirà a prendere coscienza di sè come reagirà nei confronti dell'umanità..............
 
 
Vince198
Vince198 il 14/03/25 alle 17:55 via WEB
Hai ragione al 100%. D'altro canto cosa potremmo aggiungere, Alf? Direi che una buona parte del percorso di vita lo abbiamo fatto, quelli che anno pochi anni sicuramente dovranno sopportare disagi non da poco. Dispiace, in fin dei conti, vedere che ci sono eventi che non sono per nulla rispettabili, fra guerre assurde, omicidi come fossero caramelle, disprezzo della condizione umana di chi non ha avuto fortuna nella vita. Un trionfo dell'egoismo, delle banalità purtroppo. Però, come si usa dire "spes ultima dea": mi consolo (è poco lo so) così. Abbi un sereno fine settimana ^____^
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: Vince198
Data di creazione: 21/07/2006
 

JESHUA

Jeshua
A. Carracci

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Vince198monellaccio19LiledeLumiLalf.cosmosFemmeNoireOgniGiornoRingrazioexiettoMA.GNE.TI.CAEstelle_kelyraverotica_sensualeDiletta_Dantesfeelinecassetta2
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963