Amithiel

__La Bellezza della Fragilità__


Questa mattina,mentre ero nel bagno per le mie consuete abluzioni,il bracciale a cui tenevo particolarmente,si è rotto.E' caduto nel lavandino producendo un  secco tintinnio metallico,ma per me è stato come assistere impotente al precipitare di un uomo.Sono rimasta immobile a fissarlo incurante dell'acqua che grondava dal viso,che andava a formare minuscole pozzanghere sul ripiano in marmo.Un osservare che mi è parso interminabile prima di decidermi finalmente ad allungare la mano e salvare l'annegato dalla schiuma.E' un vecchio bracciale da uomo in argento (e nemmeno di buona qualità) con una placchetta in finto oro dove è riportato un decoro simile ad una foglia.Commercialmente ripeto,non vale nulla...ma in quell'intreccio di lega metallica viveva il ricordo di uno dei tesori più grandi che la vita mi avesse mai donato, ed avevo come l'illusione,anzi no,la certezza che un incantesimo fosse stato compiuto trasformandolo in un potente sigillo di protezione.Per anni l'ho tenuto al mio polso,legato a me come una parte aggiunta del corpo ,carezzandolo di tanto in tanto alla ricerca di un conforto nei momenti peggiori.Assurdo lo so,ma io questa mattina ho provato un sentimento di lutto nell'anima,come se avessi perso nuovamente quel qualcuno a me caro,spezzato in due dal peso di migliaia di parole e ricordi,incapace di sopportare oltre il mio dolore.Ho cercato di rimetterlo insieme utilizzando vecchi scarti di altri bracciali e quello che ne è venuto fuori è una sorta di patchwork rimediato.Questo mi ha riportato alla memoria l'arte giapponese dello Kintsugi.                                       
Il kintsugi (金継ぎ), o kintsukuroi (金繕い), letteralmente "riparare con l'oro", è una pratica giapponese che consiste nell'utilizzo di oro o argento liquido o lacca con polvere d'oro per la riparazione di oggetti in ceramica (in genere vasellame), usando il prezioso metallo per saldare assieme i frammenti. La tecnica permette di ottenere degli oggetti preziosi sia dal punto di vista economico (per via della presenza di metalli preziosi) sia da quello artistico: ogni ceramica riparata presenta un diverso intreccio di linee dorate unico ed ovviamente irripetibile per via della casualità con cui la ceramica può frantumarsi. La pratica nasce dall'idea che dall'imperfezione e da una ferita possa nascere una forma ancora maggiore di perfezione estetica e interiore.(fonte Wikipedia)La bellezza della fragilità e l'importanza nel saper rimettere insieme i pezzi.La fine ed un nuovo inizio.
Amithiel