B_log

Scuole di pensiero


  Quando si parla di scuole di pensiero, una persona cerebralmente normodotata  va subito a richiamare i nomi illustri della storia filosofica dell`umanità: Socrate, Anassagora, Eraclito, Epicuro, Platone, Pitagora, Anassimandro, Kant, Spinoza, Schopenhauer ecc. (Buttiglione no, mai !)Oggigiorno il pensiero e la sua scuola sono stati declassificati al rango di putrida  spazzatura.Basta vedere la TV per esempio ( cosa che a me  capita molto di rado perchè la sera ho cosucce molto più carine da fare )  e precisamente quando vi è una lunghissima  discussione tra due persone su temi banali, se non addirittura idioti, quale può  essere, per esempio, quello in cui mi sono accidentalmente imbattuto    l´altra sera:  cioè se il tanga  di quella  (ahinoi famosa) mignotta xy dello spettacolo (che non cito per non essere citato) sia troppo colorato o meno.I pareri delle due persone immerse in questa profonda "discussione" sono diversi ed il moderatore (che di molto moderato usualmente ha solo l`intelletto) dice ..." .... certamente i due pareri fanno parte di due differenti scuole di pensiero...". A me parrebbe, a buon senso,  che i livelli del "pensiero" dei personaggi in questione  raggiungano a malapena quelli dell`oggetto che sta sotto all' oggetto della discussione e che il loro organo pensante stia pure lí,  a quell`altezza.... Ergo, il progresso cul_turale  dei media ci porta dalla scuola filosofica alla squola filosofiga e l' indice di gradimento, in questi casi purtroppo  sempre alto, dovrebbe essere opportunamente  sostituito..... dal medio (alto ancor più).