Cambiamo Angolo 2014

Educazione incondizionata


Dal convegno sul cyber bullismo organizzato dalla Commissione servizi sociali del nostro comune era emersa come prima indicazione operativa l’organizzazione di un corso di informatica per adulti. È un tentativo di “riallineare” i genitori ai propri figli ben più svegli di loro nell’uso del web. Di questo corso se ne parlerà nella riunione della commissione in programma oggi alle 16 nella sala riunioni comunale. Se da una parte va bene lavorare con gli adulti non va abbassata la guardia sull’educazione dei giovani ad un uso appropriato di internet. L’uso scorretto delle parole sui social network è sotto gli occhi di tutti quotidianamente. Spesso si scrive ciò che passa per la testa come sta avvenendo in questi giorni a proposito della ragazza minorenne stuprata a Roma. I numerosi commenti, soprattutto di giovanissimi, su questo fatto di cronaca sono un esempio classico di cyber bullismo. Emerge la tentazione forte di augurare lo stupro per far pagare determinati atteggiamenti; parole in libertà da non sottovalutare e che possono essere espressione del pensiero di alcuni dei nostri ragazzi. Educazione e valori sono le “armi di istruzione di massa” a nostra disposizione per sconfiggere questi atteggiamenti, non rinunciamo ad usarle in maniera incondizionata.