Creato da montotto il 10/01/2007

L'angolo di Montotto

"Il paese felice dei porcellini (se fai dodici)"

 

 

« Royksopp - Poor LenoCome diventare Moggi in ... »

Elogio del Ruggito del Coniglio.

Post n°11 pubblicato il 15 Gennaio 2007 da montotto
 

immagine
Come tante altre cose nella mia vita, ho scoperto questa trasmissione quando ormai era considerata un'attività ben avviata (tanto ben avviata che, salvo imprevisti o festività, quei due vanno in onda da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 10); ma come si dice spesso, meglio tardi che mai. E questa volta sono davvero contento di averli, mi contraddico, "riscoperti".

Fino a 18 anni (sono del '79) frequentavo un prestigioso liceo di Bologna (di cui ho notevolmente contribuito a rovinare il nome) e mia madre, dato che in quel periodo odiavo utilizzare i mezzi pubblici (avevo sempre paura di perdermi o di scendere alla fermata sbagliata), era costretta ad accompagnarmi a scuola in macchina tutte le mattine. E mi raccontava sempre che, mentre tornava a casa, riusciva ad ascoltare "Il Ruggito del Coniglio" di allora (oppure, in alternativa, il programma condotto da Mirabella e Garrani, di cui non ricordo il titolo): ed era in queste occasioni che correva i maggiori rischi alla guida, poiché le capitava spesso di lacrimare o di chiudere gli occhi dalle risa. Nemmeno lei ora si ricorda precisamente cosa la facesse ridere tanto, ovvero non si ricorda le rubriche che venivano mandate in onda da quei due mattacchioni; si ricorda solamente che avevano un effetto benefico, mantenendo in esercizio quasi il 90% della sua muscolatura volontaria (un buon allenamento, quindi).

Io mi sono trasferito a Monselice da pochi mesi (più precisamente, dal 30 settembre 2006, un sabato), ed all'inizio i problemi di adattamento non sono stati piccoli; se a tutto questo aggiungete una certa nostalgia di casa, che fino a 27 anni non avevo mai lasciato se non per pochi giorni o per i periodi di vacanza, capirete come mai ho sentito l'urgente bisogno di appigliarmi a qualcosa che già possedesse una "storia" e che bene o male mi ricordasse anche mia madre. Così una mattina (l'11 ottobre 2006) ho scoperto che la trasmissione di quel giorno era stata trasmessa da un'area di servizio (che penso di aver individuato) del mio paese d'origine.

Un notevole segno del destino.
Una coincidenza che ha segnato la mia vita.

Da allora, ho cominciato ad ascoltare le loro puntate su podcast (dalle 8:30 dovevo seguire un buon numero di lezioni universitarie). Qualche volta riesco anche a seguirli in diretta, e spesso m'è venuta voglia di telefonare direttamente in trasmissione (cosa che ritengo sia piuttosto difficile da fare).

Li apprezzo moltissimo. Come mai, mi chiederete? Beh, in primis perché ci sono da lunedì a venerdì. Mi aiutano ad avviare la giornata, anche se il più delle volte riesco a sentirli in diretta solo per pochi minuti.
Semplicemente: li trovo spiritosi, punto e basta. Fanno compagnia e sono simpatici, cosa si può chiedere di più ad un programma radiofonico che non pretende di informare ma di intrattenere?
In secundis, trovo che non siano lontano dagli antipodi, l'uno dall'altro. Il primo, Marco Presta, sempre mia madre l'avrebbe definito un "romano in senso buono": non cafone alla Verdone, non meschino alla Sordi, e dotato di un'affascinante parlantina, che di certo non guasta. E' un piacere ascoltarlo, oserei definire "rilassante" la sua pronuncia delle consonanti, la fluidità del suono della sua voce. Oddio, sto esagerando.
Il secondo, Antonello Dose, forse più compassato, più posato, ma dalle uscite micidiali; pacato nel parlare, ha una risata irresistibile.
Ho sempre trovato piuttosto stimolanti le domande che pongono al pubblico, a partire dai sondaggi dal vivo per finire con le serenate coniglie. Sono un ottimo strumento per fare dello spirito, e raramente rimangono senza saper cosa dire.
Mi piacciono anche per questo: hanno sempre la risposta pronta. E' un piacere sentire il programma scorrere via dolcemente, fra interventi e canzoni. Ho sempre adorato il loro jingle per gli stacchi: il rumore di una paperetta strizzata.
Ci sono tantissime cose che me li fanno apprezzare. Personalmente, desidererei riuscire a partecipare ad un "Coniglio di venerdì", o ad un "Coniglio & Friends", come pubblico, anche per avere la soddisfazione di poter alzare il cartoncino bianco da una parte, nero dall'altro ("la parte grigia? Non esiste").

Sto collezionando tutte le puntate che pubblicano su Podcast, e presto le raccoglierò in un DVD, per poi poterle risentire con calma TUTTE QUANTE, quando ne ho voglia.

Un saluto ad entrambi. Caro Marco, caro Antonello, continuate così.
Ma fateci un piacere: rimanete alla radio. In televisione, fareste ancora cilecca.

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

Last weekend wow orosaw one of theworld of warcraft gold...
Inviato da: bin
il 06/08/2010 alle 08:23
 
Last weekend saw wow goldone of the greatestwow gold comic...
Inviato da: bin
il 06/08/2010 alle 08:23
 
Last weekend wow goldwow gold kaufensaw one of metin2...
Inviato da: bin
il 06/08/2010 alle 08:22
 
Last weekend saw 4story goldone of 4story gold kaufenthe...
Inviato da: bin
il 06/08/2010 alle 08:21
 
Last weekendaion kinah saw one aion kinahof theaion kinah...
Inviato da: bin
il 06/08/2010 alle 08:20
 
 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: montotto
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 45
Prov: BO
 

ULTIME VISITE AL BLOG

simonafortinoSalvocc0Floriana_LeoneCristianoIennacokat_mankcastorinapatrizianinokenya1pietropasqbegenick6464anto20674studio.garziaj.grignani_architectgiancutmarcosp1983
 

CITAZIONE COLTA...

immagine
"Quel mattino lo svegliò il silenzio"

(Italo Calvino - Marcovaldo, ovvero le stagioni in città - La città smarrita nella neve)
 
 

LA BESTEMMIA DI BUTTERS...

"Oh Si-signore b-benedetto, vogliono m-mandarci a fuoco! Oh Gesù, figlio di Maria, moglie di Giuseppe, che-che cosa facciamo, San Giuseppe m-marito di Maria ma non padre del Santo Gesù?! [...] Ci bru-bruceranno vivi e faranno finta di niente! Oh, Ge-Gesù Maria madre di Gesù, moglie di Giuseppe, pa-padre di Maria, aspetta... Maria moglie di... com'era?"
(episodio 308 di South Park "Bagno Caldo Per Due")
 
 

PABLO NERUDA - LA REGINA

immagine
Io ti ho nominato regina.
Ve n'è di più alte di te, di più alte.
Ve n'è di più pure di te, di più pure.
Ve n'è di più belle di te, di più belle.

Ma tu sei la regina.

Quando vai per le strade
nessuno ti riconosce.
Nessuno vede la tua corona di cristallo, nessuno guarda
il tappeto d'oro rosso
che calpesti dove passi,
il tappeto che non esiste.

E quando t'affacci
tutti i fiumi risuonano
nel mio corpo, scuotono
il cielo le campane,
e un inno empie il mondo.

Tu sola ed io,
tu sola ed io, amor mio,
lo udiamo.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963