ANIMAL_BLOG

CREMONA, SUINI ALIMENTATI CON RIFIUTI


Il Nas di Cremona ha posto sotto sequestro 2300 prosciutti Dop ottenuti da animali alimentati con rifiuti, 750 suini e 30 tonnellate di scarti alimentari. L'indagine, coordinata dal procuratore di Mantova Antonino Condorelli, nasce nella scorsa primavera, quando nel corso di un'ispezione in una struttura agricola del mantovano, che si occupa di allevamento di suini destinati alla produzione di prosciutti tutelati DOP (Parma, San Daniele, Modena, etc.), i militari hanno scoperto che nell'azienda venivano stoccati ingenti quantitativi di rifiuti speciali di origine animale e vegetale, costituiti da scarti di lavorazione dell'industria alimentare venduti da due ditte del settore alimentare, una del mantovano e l'altra della provincia di Parma, entrambi facenti capo ad un unico titolare. Gli "scarti", invece di essere trasportati ad un impianto di biogas per la produzione di energia come previsto dalla normativa, venivano stoccati nell'allevamento dove venivano somministrati come mangime ai maiali. Sono stati posti sotto sequestro circa 750 suini e 30 tonnellate di scarti di lavorazione, pronti per essere somministrati agli animali. L'allevamento mantovano era inserito nelle filiere di produzione di diversi prosciutti a Denominazione di origine protetta e, negli ultimi due anni, le due aziende agroalimentari avevano inviato alla struttura agricola circa 250 tonnellate di rifiuti agroalimentari con i quali si stima siano stati alimentati quasi duemila suini ed ottenuti circa 3.500 prosciutti. L'operazione ha consentito al Nas di Cremona di sottrarre alla distribuzione oltre 1900 "Prosciutti di Parma Dop" e "Prosciutti di Modena Dop" e circa 400 "Prosciutti San Daniele Dop", detenuti in stagionatura da oltre 40 stabilimenti emiliani e friulani, per un valore complessivo di circa 300 mila euro. Il titolare dell'allevamento è stato denunciato per frode in commercio e vendita di prodotti non genuini, nonché, in concorso con il rappresentante legale delle due aziende agroalimentari, per traffico illecito di rifiuti.è ora che la società si diriga verso un futuro più rispettoso degli animali, verso un'alimentazione sana più vegetariana meglio ancora vegan...basta considerare certi animali "da macello", sono intelligenti quanto i cani se non di piàù, provano dolore e sconforto anche loro...purtroppo i maiali vengono uccisi a milioni tutti i giorni e questo dovrebbe farci riflettere...quando incontrate un camion sull'autostrada che sta andando al macello guardateli negli occhi se avete il coraggio...