A.N.P.I. Gargnano

Lettera al Parroco


Sezione Mario Boldini – GargnanoSappiamo che in questi giorni di disperazione e tensioni sociali le parrocchie sono chiamate ad uno sforzo considerevole di solidarietà verso le persone colpite ed in fuga dalla guerra, dalle violenze, dalla fame. Tragedie che si ripresentano periodicamente, più o meno vicine a noi, che scuotono le nostre sicurezze e che trovano troppo spesso razzismo ed intolleranza come strumento principale di accoglienza. La memoria storica che avrebbe dovuto essere un vaccino per le nuove generazioni ha miseramente fallito, gli interessi geopolitici ed economici sembrano schiacciare ogni senso di umanità. Sistematicamente tutto viene distorto, insabbiato, dimenticato, preparando pian piano il terreno per nuove calamità. Nel torpore della politica contemporanea, nelle speculazioni vigliacche di politici senza scrupoli né idee, nell’assordante silenzio delle intellettualità internazionali e delle organizzazioni umanitarie (vedi ONU), le parole di Papa Francesco, il suo essere tra gli ultimi non solo a chiacchiere, sono per tutti noi un ulteriore stimolo ad impegnarci concretamente nel tentativo di alleviare sofferenze di ogni tipo. La nostra Associazione fedele ai valori della Costituzione Italiana che riconosce e garantisce i diritti inviolabili di ogni uomo, si mette a disposizione, nelle proprie possibilità, a collaborare con la parrocchia di Gargnano, se lo ritenesse utile, nell’eventuale accoglienza di famiglie bisognose. Raccolta fondi, beni di prima necessità, manodopera, in queste cose possiamo volentieri portare il nostro contributo e rendere più efficace la già grande potenzialità di ospitalità della parrocchia.  Gargnano, 24 settembre 2015