Creato da antilega il 15/04/2008

Movimento Antilega

Blog del Movimento Antilega per l'Italia

 

 

« DENUNCIASiete solo chiacchiere e... »

Tamarri in camicia verde

Post n°310 pubblicato il 23 Giugno 2011 da antilega

Cafoni e tamarri prosperano generosamente fra le camicie verdi. Emuli delle canotte sudate del vecchio capo le nuove leve si distinguono per... raffinatezza e bon ton.

Alla trasmissione Agorà su RAI3 oggi il politico leghista Masimo Polledri incalzato dall'abile deputata del PD Pina Picierno sul celodurismo in andropausa del partito di Bossi non ha trovato di meglio che rivolgersi alla bella deputata con questa frase: ''Bella sorpresa per te se ci caliamo le braghe''. Per certi personaggi non occorrono ulteriori commenti.

Guardate il video e giudicate:

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Antilega/trackback.php?msg=10358393

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
roxx1972
roxx1972 il 23/06/11 alle 22:31 via WEB
Quando non si hanno argomentazioni per rispondere automaticamente i cafoni fanno sfoggio della loro bella educazione.
 
pippi25071958
pippi25071958 il 24/06/11 alle 06:11 via WEB
Per l'amor del cielo non calatevi le braghe, ma imparate a parlare in un idioma comprensibile siete come il selvaggio dell'Aveiron, cresciuto nella foresta a contatto delle bestie, si comportava proprio come loro, ed emetteva suoni non decifrabili, simili a grugniti.....
 
grandepuffo1961
grandepuffo1961 il 24/06/11 alle 09:18 via WEB
Con tutti i fiumi di birra, vino e alcolici vari che fanno fuori questa gentaglia sai che spettacolo se si calano le braghe?!?!?
 
biondotimido1
biondotimido1 il 24/06/11 alle 10:25 via WEB
RIPORTO UN ARTICO PUBBLICATO SUL SITO WWW.AVVENIRE.IT (IL GIORNALE CATTOLICO). MA LA LEGA NON ERA IL PARTITO UNITO? SENZA DIVISIONI INTERNE? EVIDENTEMENTE A QUALCUNO BERLUSCONI NON PIACE PIU'! Bufera Lega, Bossi contro Maroni Che non tirasse proprio una bella aria nella Lega Nord si sapeva e anche da un pezzo. Ma ieri le divisioni e i malumori all’interno del Carroccio sono scoppiati improvvisamente con tutta la loro virulenza, tanto da richiedere l’intervento ruvido e autoritario di Umberto Bossi. Il Senatur, lasciando nel pomeriggio Montecitorio, si è scagliato contro il principe dei suoi colonnelli, il ministro dell’Interno Roberto Maroni. A quanti gli chiedevano conto del fatto che il numero uno del Viminale non fosse del tutto soddisfatto dell’esito dell’elezione del capogruppo della Camera, cioè la riconferma di Marco Reguzzoni, il Senatur ha replicato lapidario: «Peggio per lui». E poi alla domanda se Maroni sia contento in generale della situazione complessiva, come il rapporto con Berlusconi, Bossi ha risposto: «Chiedetelo a lui». E al successivo quesito se nella Lega la situazione sia sotto controllo, ha replicato netto e nervoso: «È la base che tiene sotto controllo la Lega, non Maroni». Alla mattina il numero uno del Viminale aveva provato a stemperare le varie situazioni di tensione - «non ci sono lotte intestine ma diversità di opinioni come è giusto che sia. Alla fine la sintesi viene trovata» -, ma Bossi è andato giù duro lo stesso. Maroni ha negato poi sue sconfitte sul caso Reguzzoni: «Sconfitta? E chi lo dice, i giornali? Io faccio un altro mestiere». Dunque l’idea di un Carroccio “monolite” sembra sempre più sgretolarsi. Le correnti ci sono eccome e litigano. Come è stato dimostrato mercoledì, appunto, giorno in cui i pretoriani di Maroni erano pronti a far saltare Reguzzoni, che assieme a Federico Bricolo, Rosy Mauro, Manuela Marrone (moglie del Senatur) e Francesco Belsito rappresentano il “Cerchio magico” e cioè i fedelissimi consiglieri del capo assoluto del Carroccio. Maroniani e Cerchio magico tuttavia non sono le uniche anime del Carroccio. C’è da considerare anche la corrente di Calderoli, garante dell’asse con il ministro dell’Economia Giulio Tremonti. Bossi ha smentito le tensioni che ci sarebbero state durante l’assemblea in cui è stato riconfermato Reguzzoni: «È andata benissimo. Dove ci sono io non ci sono mai liti». Un minimizzare quello di Bossi che non convince a pieno. Per esempio, da dietro le quinte di Pontida erano già filtrati tutti malumori di un movimento, quello padano, che ultimamente sembra smarrito. Su Radio Padania, sfogatoio principale della base leghista, i militanti da tempo esternano il loro malumore, per il rapporto troppo “conciliante” dei vertici con Berlusconi. Il federalismo sembra non bastare più agli iscritti. I quadri politici del partito a Pontida temevano la contestazione. Situazione che poi non si è verificata, ma l’ovazione che il popolo Padano ha riservato a Maroni ha infastidito gli affiliati al Cerchio magico, che, alla successiva offensiva sulla capogruppo contro Reguzzoni, hanno controattaccato pesantemente. Rosy Mauro ha perfino tentato di convincere Bossi a commissariare - attraverso l’istituto del “Legato” - le segreterie di Lombardia (in mano ai maroniani) e Veneto. Operazione naufragata per il «no» di Bossi e anche perché la Lega in Veneto, con i suoi alfieri Flavio Tosi (sindaco di Verona e maroniano) e Luca Zaia (governatore), è molto forte e ultimamente sembra un po’ stufa della linea del senatur. DA WWW.AVVENIRE.IT
 
biondotimido1
biondotimido1 il 24/06/11 alle 10:28 via WEB
Comunque dopo la buffonata (ma nemmeno troppo penso) di Pontida qualcosa sentivo che sarebbe successo.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 



 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 15
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

BlogNews

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963