Sogni in qwerty

La democrazia dei furbi e la saggezza dei giovani


La democrazia dei furbi e la saggezza dei giovaniQuesta crisi globale e locale avrebbe potuto e dovuto giustificare severe sanzioni nei confronti dei responsabili di inefficienza, inettitudine e interesse privato; avrebbe richiesto un maggiore impegno nella lotta contro la evasione fiscale (in Italia); avrebbe potuto giustificare una lotta finalmente seria ai traffici illeciti planetari che ingoiano miliardi di dollari e milioni di vite; avrebbe richiesto coraggio legislativo e istituzionale che nessun parlamento ha dimostrato. Avrebbe potuto giustificare il ricambio della classe dirigente e politica italiana. Avrebbe richiesto fermezza, lungimiranza e unità di intenti da parte dei sette o otto o venti grandi della terra. Questa crisi avrebbe potuto essere la migliore occasione per rinascere, e costruire nuove regole globali, e passare magari, qui in Italia,  finalmente alla terza repubblica. Una crisi così grave poteva essere l'occasione per declassare i furbi, in nome di una urgenza di pulizia non più procrastinabile.  Avrebbe potuto fare piazza pulita dei disonesti, sempre pronti a lucrare  sugli appalti, perfino di quelli della protezione civile (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Appalti-G8-gip-Firenze-Una-storia-di-ordinaria-corruzione_4330247.html ) E invece stiamo qui a sperare almeno nella saggezza dei giovani.