ApenToWrite

L'assistente di volo come lavoro della vita


Gli uomini e le donne che nella vita decidono di fare gli assistenti di volo sono davvero numerosi e il perché può essere facilmente intuibile; diventare assistente di volo, infatti è molto affascinante e spesso è anche molto divertente, soprattutto se si ama viaggiare, e soprattutto se si ama viaggiare in aereo. La strada per diventare assistente di volo non è particolarmente faticosa e lunga, però per poter accedere a questo tipo di professione bisogna sicuramente studiare e soprattutto rispondere a determinati prerequisiti, fisici e caratteriali. Per diventare assistente di volo bisogna infatti avere un’età compresa tra i 18 ed i 28 anni, essere alti almeno 165 cm, le donne, e almeno 172 cm gli uomini; è necessario conseguire un diploma di scuola media superiore e conoscere bene la propria lingua, ma sapere parlare e scrivere molto bene anche l’inglese e almeno un’altra lingua, per questo, chi lo volesse, ma non è assolutamente obbligatorio, può decidere di iscriversi all’università di Lingue e quindi di conseguire il diploma di Laurea, per imparare al meglio almeno 2 lingue straniere. Per quanto riguarda i tratti fisici, per diventare hostess, bisogna essere persone assolutamente di bella presenza, non avere tatuaggi e piercing che fuoriescano dalla divisa e soprattutto avere fatto almeno un certo periodo di esperienza in un settore che riguardi il turismo o comunque una mansione che richieda il contatto diretto con il pubblico. Per esercitare la professione dell’assistente di volo bisogna oltretutto essere delle persone con un carattere gentile, tranquillo, cordiale ed essere dotati di un grande senso di autocontrollo, oltre alla capacità di trasmettere calma e sicurezza agli altri. Per raggiungere il vostro obiettivo dovrete poi sostenere e superare l’esame di Stato, dopodiché dovrete attendere di essere chiamati da una qualche compagnia aerea che stia cercando qualcuno che voglia diventare assistente di volo.