ApenToWrite

Le gomme 4 stagioni per non avere più il problema di cambiarle


 Se mi aveste chiesto alcuni giorni fa se avevo le gomme per le 4 stagioni, probabilmente vi avrei guardato stranito, non riuscendo a capire bene cosa intendevate. Adesso, invece, sono più preparato, quindi mi sento di condividere alcuni particolari di questa tipologia di pneumatici con voi, senza rischiare troppo di andare fuori tema o di darvi informazioni errate.Ero convinto che esistessero principalmente le gomme estive e quelle invernali, le quali andavano cambiate ogni 2 stagioni e che non dovevano essere troppo usurate, altrimenti la macchina avrebbe avuto una minore tenta della strada. Sapevo, inoltre, che se da novembre a marzo una macchina non fosse dotata delle gomme invernali, né delle catene da neve, poteva incorrere in multe. Qualche giorno fa, parlando con un mio amico, entrai a conoscenza delle gomme per le 4 stagioni, le quali sono molto utilizzate nel mondo in quanto consentono di circolare con la propria macchina senza problemi, avendo al sicurezza di tenere bene la strada.Queste gomme si potrebbero considerare quasi perfette, ma occorre segnalare un aspetto non trascurabile, ovvero il fatto che si danneggiano più velocemente rispetto alle tradizionali gomme estive o invernali e, quindi, occorre prestare particolare attenzione al loro stato, cambiandole in caso di usura, altrimenti si potrebbero correre di rischi alla guida della macchina, specie in caso di maltempo o nelle gelate invernali. Se volete avere maggiori informazioni sulle gomme per le 4 stagioni vi consiglio di rivolgervi a un gommista che, sicuramente, ne saprà molto più di me sull’argomento.