L'IDEALE BLOG

Con Tutto Il Cuore E L'anima


Bisogna amare Dio con tutta l'anima, con tutto il cuore, col corpo e con l'anima. Che non manchi la grazia umana nel corrispondere alla grazia divina che riceviamo.
Il cuore della creatura, con la grazia di Dio, è capace di un amore immenso. Vale la pena essere fedeli! Non dimenticate che noi siamo degli innamorati; non siamo persone senza amore! Se non facciamo entrare Dio nelle nostre vite, completamente, come degli innamorati, non potremmo andare avanti. Non fate nulla senza provare una scintilla d'amore, anche se costa!
Amare è,  non albergare che un solo pensiero, vivere per la persona amata, non appartenersi, essere felicemente e liberamente sottomesso, anima e cuore, a una volontà estranea e, al tempo stesso, propria.
Vi sono cuori duri, ma nobili, che  avvicinandosi al calore del Cuore di Gesù si sciolgono come il bronzo in lacrime di amore, di riparazione. Si infiammano! Invece, i tiepidi hanno il cuore di creta, di carne miserabile, e si sgretolano. Sono polvere. Di' con me: Gesù nostro, lungi da noi la tiepidezza!
Qualcuno ha paragonato il cuore a un mulino, mosso dal vento dell’amore, della passione. Effettivamente, questo «mulino» può macinare grano, biada. Dipende da noi! Quando si ama veramente, ci si dona con gioia, senza tenere il conto e senza cercare la gratitudine l'anima si accontenta di aver avuto l'opportunità di spendersi volentieri. Non si sta a pensare se si è già fatto molto, o se costa: quando si ama Dio, non si bada agli ostacoli perché, al pari dell'amore umano, non vi sono difficoltà o difetti capaci di impedire la conversazione con una persona amata.
Il cuore è stato creato per amare. Mettiamo, dunque, nostro Signore Gesù Cristo in tutti i nostri amori. Altrimenti, il cuore vuoto si vendica, e si riempie delle bassezze più spregevoli. Dio va amato con un cuore integro, donato, sapendo che il Signore si accontenta di questo nostro povero cuore se glielo doniamo davvero.