Creato da apreatours il 05/05/2009

Apreatours Roma

NCC- Limousine Service - Noleggio auto con conducente

 

 

« Noleggio auto con conduc...ApreaTours Servizio nave... »

Visite Guidate Tour / Escursioni La Roma Segreta

CON OLTRE 800 KM DI GALLERIE E CUNICOLI, ESTESO COME 10 VOLTE LA METROPOLITANA DI ROMA, QUESTO MONDO SOTTERRANEO, RICCO DI FASCINO E DI MISTERO, E' DA SEMPRE UNA DELLE MAGGIORI ATTRATTIVE PER IL TURISTA DELLA CITTA' ETERNA. 

Un nostro Autista con Auto/Minibus e guida esperta in storia dell'arte di Roma, vi accompagneranno per scoprirne i misteri ed il fascino di una Roma segreta. 

Sotto le Piazze, le strade ed i Palazzi di Roma si nasconde un' altra immensa città. Sono le gallerie ed i cunicoli delle oltre 60 catacombe che finora sono state individuate. Lungo la via Salaria, una delle principali strade consolari, proprio accanto ai giardini settecenteschi di Villa Ada, andiamo alla scoperta delle Catacombe di Santa Priscilla tra le più antiche e più vaste di Roma. scavate dai primi cristiani all' interno della cava di pozzolana nel II secolo, prendono il nome da una donna  Priscilla Clarisssima, della famiglia degli Acili.. I cunicoli si sviluppano  su due Livelli.

Nel primo livello, sono ricavati i sepolcri più antichi come l' Ipogeo degli Acili  e la Cappella Greca.
Quest' ultima  è chiamata così per le iscrizioni greche dipinte sulle pareti di un vano  a tre absidi utilizzato per i pasti funebri dove sull' arco d' entrata si trova l' immagine di un convitato che spezza il pane davanti ad un calice. L' iconografia conservata è ricchissima : l' ancora, il ramoscello d'ulivo, il nome del defunto,  ed in una nicchia del  livello più alto vi e' la rappresentazione  più antica che si conosca  della Madonna con Bambino in braccio. Notevoli per le decorazioni a fresco i Cubicoli dei tre Arcosoli , dell' Annunciazione  e dei  Bottai.

Raggiungiamo la Via Nomentana  fino alla Basilica di Santa Agnese. Questo è un complesso monumentale che rappresenta il punto di contatto e di unione fra la devozione dei santi Martiri e i riti funebri dei cristiani tra il IV ed il VII secolo. E' una Basilica cimiteriale, costruita a spese di Costanza, figlia dell' Imperatore Costantino. Tutto intorno si trovava il Cimiterio di cui oggi rimangono i ruderi dell' Abside ed il muro perimetrale meridionale dove era tumulata Sant'Agnese . Le spoglie della Santa oggi si trovano in un prezioso reliquario sotto l' altare.

Si scende nelle Catacombe , riscoperte nel 1865, per uno scalone dove si possono vedere murati reperti sia pagani che Cristiani. Le gallerie, i cui cubicoli  sono privi di pitture si sviluppano intorno alla Basilica.

Lungo il muro del Coemiterium Agnetis  possiamo ammirare il Mausoleo di Costanza, un edificio rotondo con decorazioni a mosaici di tradizione classico-pagana : animali, vegetali, figure geometriche, frutta, festoni. 

Visitate il nostro sito web: http://www.apreatours.com/tour__escursioni.html

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Apreatours2009/trackback.php?msg=9470698

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963