Apulia Cinema

Anche a Lecce (come a Cannes) rubati i gioielli usati dagli attori di Ozpzetek


Quando l’agenzia Ansa batte la (brutta) notizia, alle 14:48 di oggi, a Lecce tutti sanno già del furto avvenuto in piena notte in un luogo custodito, in via Cipro, nella Zona industriale, sul set del  film che Ferzan Ozpetek sta girando da un mese in città: “Orologi e gioielli per un valore di circa 50.000 euro sono stati rubati la scorsa notte dalla cassaforte di uno dei tir della produzione di Allacciate le cinture”.I preziosi rubati, tre orologi e due anelli, erano stati prestati alla produzione da alcuni sponsor per essere utilizzati in alcune scene: erano contenuti in una cassaforte, a sua volta ospitata all’interno di un rimorchio adibito a sartoria. I ladri hanno forzato il portellone e la cassaforte. Il film racconta le vicende di una coppia e il composito sistema di relazioni familiari e amicali che li circonda, con protagonisti Kasia Smutniak, Francesco Arca e Carolina Crescentini. Nove settimane di lavorazione, tra Lecce, Otranto, Maglie e Torre Guaceto. Il presidente della Provincia Antonio Gabellone ha espresso "Profonda amarezza a nome di tutti i salentini. L'assalto al furgone carico di gioielli e effetti personali di valore necessari alle scene non è solo un episodio criminale, ma è anche un pessimo ricordo di noi e della nostra terra nei confronti di un artista eccezionale. Invito Ozpetek a proseguire nel suo straordinario lavoro di promozione di questo territorio da lui tanto amato, della sua parte più bella, romantica, solare, da amare e soprattutto onesta. E proprio a nome di tutti i salentini onesti che oggi chiediamo scusa a Ferzan ed alla sua squadra". Il sindaco Paolo Perrone su facebook scrive: “Qualcuno la scorsa notte ha rubato dal set i gioielli di Ferzan Ozpetek. Come al solito c'è chi fa di tutto per farci fare figure pessime. Lecce resta ospitale e fiera di prestarsi al cinema!”.Proprio questa mattina il ministro dei Beni e delle Attività Culturali, Massimo Bray, aveva scritto sul suo profilo Twitter: "Sono stato con Ferzan Ozpetek sul set del film che gira nella mia città. Il cinema italiano va sostenuto a pieno". Già il titolo lo diceva chiaramente: occorre prudenza, "Allacciate le cinture", chiudete i valori in cassaforte, sorvegliate il parcheggio... ma non è bastato!