Apulia Cinema

Sergio Rubini, Riccardo Scamarcio e Valeria Solarino a "Il Libro Possibile" a Polignano a Mare, la città del cinema


Si è concluso a Polignano a Mare "Il Libro Possibile": per il dodicesimo anno è un punto fermo dell'estate, con 150 eventi, concentrati in quattro giorni all'insegna della cultura. Da segnalare per il settore del cinema gli interventi in piazza Evolution degli attori. Venerdì Lucia Chianura con Viaggio con i Rubini ha introdotto Sergio Rubini e Matteo Colamussi, con moderatore Enzo Magistà. Poi l’attore è rimasto fino a mezzanotte, quando Antonio Monda ha presentato Il Paradiso dei lettori innamorati con Silvio Maselli. Sabato è stata la volta del Cinema possibile con Riccardo Scamarcio, introdotto da Rosella Santoro con l’intervento di Fabrizio Corallo.A Polignano a mare il cinema è di casa da sempre. Già 48 anni fa per Casanova '70 Mario Monicelli gira alcune scene con Marcello Mastroianni e Marisa Mell. Poi ritorna per La ragazza con la pistola con il centro storico trasformato nella Sicilia. La commedia sexy arriva nel 1979 con L'infermiera di notte (Gloria Guida) a Cala Paura e poi Carlo Vanzina gira Il ras del quartiere con Diego Abatantuono. Grandi registi scelgono negli anni ’90 questa location: Gabriele Salvatores (Turné), Lina Wertmüller (Sabato, Domenica e lunedì), e persino il compianto Francesco Laudadio con La riffa e il debutto al cinema di Monica Bellucci a San Vito.Il nuovo secolo porta nella cittadina I cavalieri che fecero l'impresa di Pupi Avati, Prigionieri di un incubo di Franco Salvia (a San Vito), Il tramite di Stefano Reali, Le bande di Lucio Giordano e 2061 - Un anno eccezionale ancora di Vanzina. Non dimentichiamo: Angeli e demoni di Ron Howard; Si può fare l’amore vestiti? di Dario Acocella, con protagonista la sua compagna Bianca Guaccero, La mia mamma suona il rock di Massimo Ceccherini; Amiche da morire di Giorgia Farina e A un passo dal sogno di Mark Bacci; Cado dalle nubi e Che bella giornata di Gennaro Nunziante con Checco Zalone sul lungomare e il film indiano Jackie diretto da Ramas Wamy Suresha.Ma negli ultimi cinque anni arrivano a Polignano anche le fiction dalla Rai con Butta la luna 2, Tutta la musica del cuore (Covo dei Saraceni, scalinata, cala Paura, San Vito, Abbazia), l’immancabile Volare, la grande storia di Domenico Modugno nel suo paese natio e, addirittura, il matrimonio di Beautiful sotto la statua di Domenico Modugno. L’ultimo film per la tv, in lavorazione è Il ritorno, con Alessandro Preziosi Ma torniamo alla Festa del Libro: il prossimo appuntamento è per sabato 27 luglio, quando Polignano a Mare sarà una delle cinque tappe italiane, l'unica al sud, dell’autore americano Jeffery Deaver.Adr. S.