Apulia Cinema

A Nardò l’Ecologico International Film Festival: il programma completo


L’Ecologico International Film Festival (Eiff) giunge a Nardò alla sesta edizione. Promuove il cinema sociale indipendente, impegnato sui temi di attualità, offre al pubblico la possibilità di conoscere autori e opere di difficile fruizione attraverso i tradizionali canali distributivi. Programma: Sabato 17 Mostra La Palestina della convivenza (ore 10:30 Museo della Memoria, Santa Maria al Bagno) Presenta Nabil Salameh.Domenica 18 Mostra di Alessandro Kokocinski Terra e fuoco (ore 20:30 Chiostro dei Carmelitani, corso Vittorio Emanuele II). Franco Danieli conversa con lo scultore; proiezione del film Alejandro es la vida di A. Kokocinski (18’ It. 2009).Lunedì 19 Proiezione documentari e film di animazione (ore 16.00 Chiostro Carmelitani): Fairlights Ilinca Hopfner, Helge Henning (Germania 10’ animazione, 2013); Simon. Parents and children Vlad Barbe (Russia 13' animazione, 2012); Ultima Chiamata Enrico Cerasuolo (Norvegia 52’ documentario, 2013), Newcomers Mariana Duarte Oliveira (Belgio 17’ documentario, 2013), My Island Martin Zinggl (Austria 29’ documentario, 2011); The Black Queen Nisvet Hrustic (Bosnia 21’ documentario, 2013); Faces Said Najmi (Giordania 16’ documentario, 2012); June Viplab Majumder (India 18’ Fic 2012). Presentazione libro Il mio giro d’Italia in Maserati di Marco Amoretti (ore 19.00 Piazza delle Erbe). A seguire: proiezione Odissea nell'Oceano in automobile. 119 giorni sull'Atlantico ... trovarono se stessi inseguendo un sogno (It. 60’ documentario, 2012). Proiezioni: Where is my house? Matteo Di Calisto (It. 60’ documentario, 2012); La poitrine Dmytro Bondarchuk (Ucraina 2’ animazione, 2011); Genesi Donatella Altieri (It. 12’ Fic. 2012); Matilde Vito Palmieri (It. 10’ Fic. 2013); L'Incognita Enrico Muzzi (It. 22’ Fic. 2013); Dear Mr. Ken Loach Nicola Di Lecce (It. 30’ documentario, 2013); Megalithos Dolmen e Menhir Antonella Caramia (It. 110’ documentario, 2012).Martedì 20 Proiezioni (ore 16.00 Chiostro Carmelitani): Exit K1 Janis Rafailidou (Grecia 15’ documentario, 2012); Women Shahab Ahmadyar (Afganistan 11’ documentario, 2012); The Cloud Has Passed over Us Yaşar Arif Karagülle (Turchia 15’ Fic. 2012); Feeding 500 Rafed Alharthi (Emirati A. 18’ documentario, 2012); Dna Dreams Bregtje Van der Haak (Olanda 54’ documentario, 2013); Fishermen Viktoria Marinov (Polonia 79’ documentario, 2012). Proiezioni (ore 21:00 Piazza delle Erbe): Idropoly Antonio Faglioni (It. 10’ Fic 2012); Il giorno che verrà Simone Salvemini (It. 65’ documentario, 2013); E' nato scemo Guido Di Paolo (It. 15’ Fic 2012) ; L'appartamento di Giulia Mauro Villani (It. 14’ Fic 2012); Come un porporato che balla l'hip-hop Martina Marzagalli (It. 41’ documentario, 2012); Working man blues Hermes Mangialardo (It. 5’ animazione, 2011); Monsters Do Not Exist Paul Urkijo (Spagna 9’ Fic 2012); Una volta fuori Renato Chiocca (It. 11’ Fic 2012), L'Isola di Lorenzo Enrico Conte (It. 23’ Fic 2012); Mohamed e il pescatore Marco Leopardi (It. 54’ documentario, 2012).Mercoledì 21 Proiezioni (ore 16:00 Chiostro Carmelitani): Amazzonia: nel nome della Madre Terra Giorgio Cingolani (It. 50’ documentario, 2012); Denok & Gareng Dwi Sujanti Nugraheni (Indonesia 89’ documentario, 2012); The Visit Fany De La Chica (Spagna 52’ documentario, 2013). Il Cinema incontra il Sociale (ore 19:00 Chiostro Carmelitani): Roberto Quarta Incontra Maura Crudeli. Proiezioni (ore 21:00 Piazza delle Erbe): Istinti Davide Pellegrino (Israele 15’ Fic 2013); Sconosciuti Tommaso Landucci (It. 11’ Fic 2012); Tracos no lixo Angelo Maci (Brasile 47’ documentario, 2012); Running water Jean Michel Rolland (Francia 6’ documentario, 2012); Life and Hereafter Khaled Khella (Egitto 4’ documentario, 2012); Deus et Machina Koldo Almandoz (Spagna 8’ Fic 2012); What remains Liv Scharbatke (Germania 6’ Fic 2012); Game Over Seyed Mohsen Pourmohseni Shakib (Iran 4’ animazione, 2012); Dreaming apecar Dario Leone (It. 16’ Fic 2013); God Save the Green A. Rossi, M. Mellara (It. 72’ documentario, 2012); Vik Utopia. L'omicidio Vittorio Arrigoni di Anna Maria Selini (It. 52’ documentario, 2012).Giovedì 22 Proiezioni (ore 16:00 Chiostro Carmelitani): Michael Pollan's Food Rules M. Jacimovic,B. Detalle (Montenegro 2’ animazione, 2012); Haiti nella Terra Annamaria Gallone (It. 21’ documentario, 2013); Passive House: A Building Revolution Faith Morgan (Usa 45’ documentario, 2013); Andiamo in pace Ruggiero Cilli (It. 30’ documentario, 2013); Agua Bendita Octavio Guerra (Costa Rica 82’ documentario, 2013). Il Salento tra Cultura e Spettacolo (ore 19:00 Piazza delle Erbe) Incontro con Airan Berg e con i sindaci: Paolo Perrone (Lecce), Mimmo Consales (Brindisi) e Marcello Risi (Nardò). Proiezioni (ore 21:00 Piazza delle Erbe): L'uomo col cappello Federico Alotto (It. 115’ Fic 2013); Arcipelaghi Martin Errichiello (It. 18’ documentario, 2013); Lucciole per lanterne Stefano Martone (It. 42’ documentario, 2013); The Sweet Life Maureen Walshe (Irlanda 3’ documentario, 2013); Calle Cortes Antonella Deplano e Stefano Ricci (It. 44’ documentario, 2012); Natura morta in giallo Carlo Michele Schirinzi (It. 21’ documentario, 2012).Venerdì 23 Proiezioni (ore 16:00 Chiostro Carmelitani): The Assistant David Guiraud (It. 15’ Fic 2012); E-Wasteland David Fedele (Austria 20’ documentario, 2012); Good Garbage A Ushpiz, S. Shlam (Austria 91’ documentario, 2012); Volo in ombra Olmo Cerri (Svizzera 52’ documentario, 2013). Proiezioni (ore 21:00 Piazza delle Erbe): La ballata dei precari Silvia Lombardo (It. 82’ Fic 2012); Oroverde Pierluigi Ferrandini (It. 15’ documentario, 2012); Nero d'Italia Valeria Castellano (It. 52’ documentario, 2012); Complicit Gavin Hoffman (It. 4’ Anmaz. 2013); L'acqua e la pazienza Edoardo Leo (It. 15’ Fic 2011); La realtà al contrario Daniele Cini (It. 7’ Fic 2012, Fuori Concorso); Dea Bendata Ivan La Ragione (It. 10’ Fic 2012); Palabras pendientes Juan Carlos Guerra (Spagna 11’ Fic 2013); Learning to fish Teemu Auersalo (Irlanda 4’ animazione, 2012); Second Wind Sergey Tsyss (Russia 7’ Fic 2012); Quagga Tatiana Olga Poliektova (Russia 2’ animazione, 2012); One Way Ticket to Paradise Thor Arnarsson (Usa 5’ Fic 2013); Nomos Andrea Gadaleta Caldarola (It. 29’ Fic 2012).Sabato 24 Away from Gaza Roberto Quarta (ore 21.00 Chiostro S. Antonio, Via Osanna 1): Anteprima e breve anticipazione del film (in corso di lavorazione) A seguire: Premiazione. Il Taurus è il trofeo ufficiale dell'EIFF: con la scultura saranno premiati i film primi classificati nelle sezioni. Giuria: Fabio Zamarion (presidente), Francesca Muci, Andrea Pisacane, Gabriele Russo, Roberto Quarta e Valerio Zingarelli. Giuria Taranta, per il miglior film sulla cultura popolare tradizionale salentina: Fabio Zamarion (presidente), Pippo Affinito e Franco Danieli. Giuria Mer Khamis Award per il miglior film selezionato dalla critica: Alfredo Quarta e Mauro Vaglio. Organizzazione: Contemporary Art Addiction. Direttore artistico: Roberto Quarta. Info: tel. 335.8232071. Sito: www.ecologicofilmfestival.it