Apulia Cinema

Polignano a Mare in un happening tra case di moda, case cinematografiche e ...case del Paese


Tutto è pronto per «Maisons – Le Case della Moda»: presentiamo ancora questa originale kermesse, che trasforma il centro storico di Polignano a Mare in un happening tra case di moda, case cinematografiche e ...case del Paese. L’evento, diretto da Antonella Carone e da Mimmo Colangelo, con scenografie di Rosa Lorusso, si sviluppa per tre sere, a partire da venerdì 30 agosto.Sei diversi stilisti creano moda, ispirati da altrettanti registi, e «vestono» i palazzi antichi della cittadina, ove allestiscono alcuni set di moda e mostrano i propri abiti, indossati da modelle. Le location diventano vetrine animate, ospitano esibizioni di ballerini, mimi, attori e musicisti, i quali costituiscono la colonna sonora che anima ciascun edificio. Il giornalista Livio Costarella intervista nelle tre sere i protagonisti degli «Aperitivi» con video proiezioni.Il programma comune a tutte le sere prevede una performance itinerante, in onore di Charlie Chaplin (impersonato da Renato Ciardo), curata dalla fashion blogger Emanuela Conte, con la regia di Raffaello Tundo. Rappresenta scene tratte dai film La febbre dell’oro (1925) e Il grande dittatore (1940); percorre le strade del borgo antico, che collegano l’arco di ingresso alla via del porto.Una passeggiata a tappe è la maniera migliore per seguire le altre performance fisse: Ognuna dura quaranta minuti. La Maison Quentin Tarantino è allestita nel porticato del palazzo San Giuseppe, in via dei Mulini, appena passato l’arco che immette dalla città nuova al centro storico. Presenta la eco-moda di Eleonora Menga, con Pulp fiction (1994) di Cris e Pier Academy. Tim Burton incontra la moda di Antonella Pipoli di Monopoli nella casa - terrazza dei tuffi, in via Porto, con decorazione dal vivo di abiti di carta.Il programma variabile, specifico per le singole serate riguarda, invece, la stilista Antonella Di Vita, che realizza creazioni dal vivo con tecnica moulage. Gli abiti sono ispirati a Federico Fellini, con musiche di Nino Rota: I clowns (1970) venerdì 30 agosto, 8½ (1963) la sera seguente e La dolce vita (1960), domenica. L’edificio è quello della famiglia Ventura, in piazza Vittorio Emanuele, detta dell’Orologio, dove si gira Cado dalle Nubi, la fiction di Domenico Modugno, Il Ritorno e altri film.Lo stilista Michele Gaudiomonte abbina gli abiti maschili con Pedro Almodovar, ogni sera nel palazzo De Luca, in via Tanese ed annuncia l’aperitivo sul tema «Trasgre-Dandy, il colore delle passioni e dei sentimenti» per venerdì 30 nell’altra location di vico Porto Raguseo con inizio alle ore 22:00.Carol Cordella (nella foto), costumista di cinema e direttrice dell'Istituto Cordella, presenta l’aperitivo sul tema «Vi racconto la mia Hollywood» e descrive i retroscena del lavoro come costumista sul set de The Mummy (1999) e Iron Man 2 (2010), insieme al fratello Christian, in programma il 31 a Palazzo San Giuseppe con inizio alle ore 19:00.Ivana Pantaleo, giovane attrice e regista di teatro, è abbinata a Ridley Scott, nella Casa Parrocchiale di vico Bellipario; ha la possibilità di esprimere in diversi modi la sua arte, con la performance teatrale Nelnomedilei tutte le tre sere e preceduta da una conversazione sul tema «La mia terapia nel vestire» (solo domenica primo settembre, alle ore 19:00) ancora per l’aperitivo nel Palazzo San Giuseppe. Un evento che conferma Polignano a Mare la città del cinema.Adr. S.Vedi anche: Se incontri un regista a Polignano a Mare…Gli stilisti trasformano Polignano a Mare in un set di cinema con "Maisons – Le Case della Moda"Pronta a Polignano a Mare la kermesse «Maisons – Le Case della Moda»