Apulia Cinema

Senza arte nè parte di Giovanni Albanese, in Fiera a Bari


A Bari, all’interno della Fiera del Levante continua la rassegna “Alla fine della Fiera” riservata ai visitatori con un ciclo di nove film realizzati negli ultimi anni nella Regione, con il contributo di Apulia film commission. Lunedì 16 Senza arte né parte, commedia all’Italiana (durata 90’) diretta dal regista barese Giovanni Albanese.In un periodo di crisi, “operai, artisti, disoccupati e squattrinati” lavorano nel Premiato Pastificio Tammaro (in verità è il pastificio Pedone di Corigliano d’Otranto, lo stesso di Mine Vaganti), ma chiude la vecchia fabbrica, con l’intenzione di riaprirne presto una nuova, completamente meccanizzata. Gli operai addetti allo stoccaggio manuale si ritrovano disoccupati: resta senza lavoro Enzo (Vincenzo Salemme, nella foto con locandine de La Gazzetta e Quotidiano), sposato con Aurora (Donatella Finocchiaro) e con due figli. Ma anche Carmine (Giuseppe Battiston) e l’indiano Bandula (Hassani Shapi). La moglie di Tammaro eredita una collezione d’arte e la sistema nel vecchio opificio. A Enzo e Carmine viene offerto, come lavoro temporaneo in nero, di custodire il magazzino che ospita queste opere d’arte. E da qui nasce un’idea…Nel cast Ernesto Mahieux (Don Elio), Ninni Bruschetta (il gallerista), Sonia Bergamasco (consulente finanziaria), Daniele Esposito (Savino), Giulio Beranek (Marcellino), Alessandra Sarno (Egle). Con gli attori baresi Paolo Sassanelli (il signor Tammaro) e Mariolina De Fano (la mamma di Carmine). Film coprodotto da Lumière & Co e Rai Cinema e girato in Salento con location Palmariggi, Otranto, Corigliano d’Otranto e Maglie. Uscito nei cinema il 6 maggio 2011.Inizio alle ore 18:30, al Cineporto di Bari, nel Padiglione 180, presso l’ingresso monumentale, ingresso libero.