Apulia Cinema

Checco Zalone, viaggio da Capurso a Molfetta (passando per Torre a Mare)


Quando Luca Medici entra in una bella ed elegante struttura a Torre a Mare, a pochi chilometri dalla sua Capurso, durante una serata calda dell’estate del 2004, comprende immediatamente che quello non è affatto un posto cucito su misura per lui. Lo dice sottovoce all’amico Giacinto Lucariello, con cui ha condiviso il debutto comico nei programmi di Telenorba, ma l’attore lo tranquillizza: «partecipano alla manifestazione soltanto tante belle ragazze di buona famiglia. Occorre farle divertire e divertire il pubblico» nel grande giardino illuminato, che si affaccia sul mare.Il locale è la sede estiva del Circolo Unione e le giovani donne in questione, accompagnate e sorvegliate a vista dalle mamme, partecipano alla selezione del concorso di bellezza “Ragazza Cinema Ok”. Checco Zalone porta un nome un po’ strano per un artista che entra in un ambiente del genere e il manifesto, affisso alla porta del locale, non promette niente di buono.Ma il comico vuole forzare la situazione, si presenta nel suo stile, e quel pubblico - che lui considera “altolocato” - lo accoglie con una freddezza straordinaria. Il presentatore della serata, Pierluigi Morizio, si dà da fare per tranquillizzare la giuria presieduta dal giornalista televisivo Gustavo Delgado. Il sottoscritto, allora agente del concorso, compie opera di mediazione verso la consorte del presidente del Circolo, attorniata dalle preoccupate ragazze. Poi lo spettacolo inizia. Sfilata, coccarde, passerelle, sponsor, fotografi e quant’altro.E arriva il momento dell’esibizione di questo giovane in jeans e maglietta, che parla un dialetto poco comprensibile ed espone concetti astrusi e molto lontani dai pensieri dei presenti, intenti a osservare le “povere” ragazze in costume da bagno nero, alcune un po’ imbarazzate, altre perfettamente a proprio agio nei panni delle miss.Lentamente sono proprio loro a cominciare a sorridere alle sue battute, mentre le mamme si concentrano sulle vicende narrate da Checco Zalone e ridono di cuore. Anche i signori presenti nelle seconde file apprezzano questo ragazzo “bravino” che incomincia a dare un tono diverso alla serata. Poi tutto, come per incanto, cambia. E lui afferra al volo la situazione, continua con lo stile del cantante neomelodico napoletano e racconta storie che riescono  a sorprendere il “suo” pubblico. Si fa molto tardi, quella sera.Venerdì primo novembre l’attore comico, accompagnato dal regista Gennaro Nunziante, arriverà nella multisala Uci Cinemas, nel District Fashion a nord di Molfetta, in occasione dell'uscita del nuovo film e saluterà il pubblico che si prepara ad assistere alla proiezione prevista per le ore 21:00.Qualcosa dell’ambiente chic rimane nella mente del comico barese e, forse, gli spettatori troveranno, nel suo terzo film Sole a catinelle, alcuni elementi che li riporteranno alla serata di nove anni fa.Adriano SilvestriLocalità, orari e indirizzi delle sale che proiettano il film in Puglia; clicca: 12454123.htmlFoto: Checco Zalone intervistato per Telenorba da Francesca Rodolfo.