Apulia Cinema

A Bari la master class di Frank Strobel chiude la rassegna/mostra Fritz Lang


Si chiude a Bari Metropolis, la rassegna monografica “Il Genio, La Città, L’incubo. Fritz Lang da Vienna a Los Angeles” con le proiezioni dedicate al cinema del regista tedesco, abbinate alla mostra dal titolo Eye Through Metropolis.Il maestro e compositore Frank Strobel è ospite a Bari con Giovanni Spagnoletti, tra i maggiori conoscitori italiani di cinema tedesco e direttore del Pesaro Film Festival.Questo il programma di Domenica 17Fred Il ribelle (1941, 95’), secondo western del regista, ore 10:00;Duello Mortale (105’), tratto dal romanzo “Rogue Male” di Geoffrey Household e primo film antinazista di Lang. ore 11:30;Il Dottor Mabuse (242’), il primo lavoro della trilogia sul temibile dottor Mabuse. Ore 15:00;Interviene il maestro e compositore Frank Strobel (nella foto tratta dal sito ufficiale), autore del restauro della pellicola Metropolis dopo il ritrovamento del 2008 nel Museo del Cine di Buenos Aires. Uno dei maggiori esperti di sincronizzazione di musiche dal vivo. Strobel  ha diretto la première alla Berlinale 2010 dopo il restauro. Master class d’eccellenza con Giovanni Spagnoletti, tra i maggiori conoscitori italiani di cinema tedesco e direttore del Pesaro Film Festival. L'appuntamento sarà ripreso in diretta streaming e visibile sul sito www.radiosoundcity.net  (dalle ore 18:00).Il testamento del dr. Mabuse (122’) ore 20:00;Il diabolico dr. Mabuse (103’) ore 22:00;Si può visitare la mostra Eye Through Metropolis con allestimento di materiali, bozzetti, disegni preliminari per gli effetti speciali, forniti dalla Deutsche Kinemathek di Berlino. La mostra  si compone in particolare di un plastico di una sceneggiatura interamente ricostruito dal vivo che, per mezzo di telecamere e un green screen, permette ai singoli visitatori di poter immaginare di camminare nella famosa piazza del film. Alle pareti una raccolta di bozzetti, associati ai fotogrammi dei restauri del film, con disegni di scenografie e una serie di locandine originali dei film (relativi per lo più al periodo americano del regista) messe a disposizione dal fondo della Mediateca.La rassegna è organizzata dall’Associazione culturale Levante International Film Festival in collaborazione con Accademia delle Belle Arti di Bari. Ingresso libero per tutti gli appuntamenti. Mediateca Regionale Pugliese, via Zanardelli 30.