Apulia Cinema

Corrado Azzollini produce a Giovinazzo il film "Nomi e Cognomi"


L’autunno non ferma la produzione cinematografica in Puglia. Abbiamo parlato ieri di “Spring” (Primavera) che, in contrasto con il titolo, ha iniziato le riprese nei Paesi a sud di Bari ed eccoci ora a trasferirci a nord della città, perché proprio oggi iniziano le riprese di un altro film, dal titolo “Nomi e cognomi”.Opera prima del regista Sebastiano Rizzo, con protagonista principale maschile l’attore Enrico Loverso ed interprete femminile Maria Grazia Cucinotta. Il tema è l’impegno civile di un giornalismo coraggioso, che si oppone al degrado sociale e morale causato dalla criminalità. Il film è dedicato alla figura di Giuseppe Fava.  Ricordiamo che lo stesso regista nelle stesse location ha realizzato lo scorso anno il corto “La Ricotta e il Caffè”, presentato al Taormina Film Fest e dedicato allo stesso giornalista che combatteva la mafia. La location principale prescelta è Giovinazzo, ma si girano alcune scene anche nel territorio di Molfetta, Modugno e Corato. Le riprese durano cinque settimane, fino alla fine dell’anno. La produzione è curata dal giovane pubblicitario Corrado Azzollini (nella foto) di Molfetta, presidente della casa Draka Production, che ha sede a Giovinazzo, con la produzione esecutiva affidata a Alessandro Contessa. La forza lavoro pugliese impiegata per la realizzazione dell’opera, tra cast e troupe, è di 38 unità.Il film è sostenuto da Apulia Film Commission, con un contributo di poco più di 20mila euro di Apulia hospitality film fund.