Apulia Cinema

In viaggio con Cecilia e All’armi, siam fascisti


La città di Bari rende omaggio Venerdì 6 ad una grande regista pugliese, che torna a dirigere, dopo 39 anni (Ricordiamo  La briglia sul collo del 1974), ed apre il  Festival dei Popoli a Firenze con il documentario In viaggio con Cecilia, realizzato da Cecilia Mangini (nella foto) con Mariangela Barbanente. Entrambe le registe, nate a Mola di Bari, guardano all’industria che riscatta una terra, che la traina fuori dalla sua dimensione arcaica, ma al tempo stesso la pone in un presente crudele e contraddittorio.Film prodotto da Gioia Avvantaggiato per Ga&a Productions, in associazione con Elenfant Film e Rai Cinema, con il sostegno della Cineteca di Bologna e del Centro per lo sviluppo dell’audiovisivo e dell’innovazione digitale in Emilia Romagna e il contributo di Apulia Film Commission. Riconosciuto d’interesse culturale con il sostegno del Mibac.Viene presentata l’antologia "E sulla terra faremo libertà. Poesie e canzoni della Resistenza italiana", a cura di Alberto Volpi, con testi di Calamandrei, Fo, Pasolini, Modena City Ramblers, C.S.I. Segue la proiezione del film All’armi, siam fascisti, di Lino del Fra, Cecilia Mangini e Lino Miccihé (1962). Iniziativa a cura della Stilo Editrice.Entrambi i documentari della Mangini sono nel patrimonio bibliotecario e disponibili per il prestito o la visione singola o plurisoggettiva. Di All’armi, siam fascisti la Mediateca conserva anche una copia 16 mm. Ore 18:00 Mediateca via Zanardelli 30.