Apulia Cinema

Il film “Otranto 1480” proiettato ad Otranto


Continua il programma dell’Alba dei Popoli, rassegna di arte, cultura, ambiente, musica e spettacoli, in programma tanti eventi fino al 6 gennaio 2014. Otranto, crocevia di culture e intreccio di etnie, celebra il legame della Puglia con la civiltà Mediterranea, attraverso un'iniziativa che prende spunto dalla forza simbolica esercitata dal primo sorriso del sole del nuovo anno all'Italia. Questo il programma di Lunedì 16: Proiezione del film “Otranto 1480” premio Rocca d'Oro per il miglior film realizzato da un'emittente privata, TeleLecceBarbano. Il film, girato nel Salento nel 1980  con comparse locali, da Adriano Barbano (1926-1985; nella foto), pioniere della cinematografia pugliese. Istituto “A. Moro” ore 9.00 (ragazzi scuola secondaria) e Sede parrocchiale in via Rondachi ore 15.30 (ragazzi Istituto Maestre Pie Filippini). Commedia “Li uai de Don Sisi’ Cardamasi” - Due atti comici di William Fiorentino, a cura del Gruppo Teatrale “La Palumbara”. Salone Istituto Maestre Pie Filippini. Inizio: ore 19:30.Seguiranno: il giorno 30 concerto di Roberto Vecchioni, poi lo spettacolo pirotecnico alla mezzanotte del 31 dicembre. La luce che giunge dall'Oriente illumina per prima proprio questa estrema frontiera dell'Europa al Faro di Palascia. La manifestazione richiama numerosi artisti ed intellettuali (in passato i registi Ferzan Ozpetek, Emir Kusturica, Manuel Pradal).