Apulia Cinema

In Mediateca l'anteprima nazionale di Fresia, documentario sul Cile di Pinochet


Dopo la proiezione a Cuba, al Festival Internacional del Nuevo Cine latinoamericano a La Habana, è annunciata la presentazione in anteprima nazionale a Bari del documentario Fresia, diretto da Corrado Punzi per Venerdì 20, alla presenza del regista, dell’autrice Marta Vignola e di Antonella Gaeta.La storia di Fresia, una donna cilena che dedica la sua vita alla ricerca di suo marito, Omar Venturelli, un uomo di origini italiane scomparso in Cile nel 1973, poco dopo il colpo di Stato del generale Augusto Pinochet. Fresia lotta con tutte le sue forze per ottenere verità e giustizia, riesce, dopo 36 anni, a trovarsi faccia a faccia in un tribunale italiano con Alfonso Podlech (nella foto), il militare ritenuto responsabile delle torture e della morte di suo marito.Il film, prodotto da Karta Film di Marco Bechis e da Muud Film, girato tra l'Italia e il Cile, documenta i tre anni del processo avviato a Roma in seguito all'arresto e alla successiva estradizione di Podlech. La narrazione si sviluppa attraverso il lavoro dell'avvocato Marta Vignola, che con Fresia consolida un rapporto umano cominciato dieci anni prima nella città cilena di Temuco. Le musiche originali sono di  Francesco Cerasi, autore pugliese di importanti colonne sonore. Realizzato con il contributo di Apulia Film Commission e dell’Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia. Incontro spostato nella sede della Mediateca, alle ore 20:00, con ingresso libero. Via Zanardelli 30. Trailer ufficiale: http://vimeo.com/user9949584/fresiaofficialtrailer