Apulia Cinema

Parte a Lecce il Festival del Cinema Invisible


Tutto è pronto a Lecce per l'ottava edizione del “Festival del cinema invisibile”. Film Italiani Indipendenti: lungometraggi, cortometraggi, documentari e incontri. Si tiene venerdì 27 dicembre e nei giorni dal 3 al 5 gennaio 2014. Venerdì 27 è in programma la prima giornata di proiezioni al Teatro Astragali (nella Foto):Ore 17:00: Sotto l’argine di Elena Filicori, Mara Clemente, Laura Di Pasquale, Barbara Maffeo, Flavia Montini, Bruno Pace, Leonora Pigliucci, Livia Ristuccia, Anita Rizzi, Maria Vicari, Giacomo Villa con la supervisione di Daniele Gaglianone (Documentario/Sociale 2013, 70’).Ore 18:10: Un tango prima di tornare di Italo Zeus (Musical 2013, 47’).Ore 19:00: Le scimmie sulla schiena di Federico La Rosa (Drammatico/Sociale 2013, 15’).Ore 19:15: Il cappotto di lana di Luca Dal Canto (Commedia 2012, 15’).Ore 19:30: Principessa di Vito Marinelli (Drammatico 2012, 14’).Ore 19:45: Ascuelta di Samuele Manni (Commedia/Surreale 2012, 6’).Ore 19:55: Margerita di Alessandro Grande (Drammatico 2013, 15’).Ore 20:10: Farid di Pino Esposito (Documentario/Sociale 2013, 90’).Ore 21:40: Blood flow di Giulio Neglia (Thriller 2013, 8’).Ore 21:50: Eclissi # 1 di Luciano Schito (Drammatico/Sperimentale 2012, 7’).Ore 22:00: Meglio se stai zitta di Elena Bouryka (Commedia 2013, 15’).Ore 22:15: Bella di papà di Enzo Piglionica (Commedia 2013, 15’).Ore 22:30: Ho scelto me di Paolo Budassi (Sentimentale 2013, 17’).Ore 22:50: Blush di Simone Barbetti (Commedia 2013, 6’).Ore 23:00: Chi vuoi che sia di Davide Vigore, Riccardo Cannella (Documentario /Biografico 2013, 30’).L’evento è possibile grazie a Nicola Neto e Ornella Striani del Cineclub Fiori di Fuoco e all’Unione Italiana Circoli del Cinema, grazie alla quale è stato ottenuo il patrocinio e il contributo del Ministero dei Beni e Attività Culturali. La giuria è composta da: Angelo Cretella (regista), Francesco Farina (giornalista), Alessandro Lanciato (direttore della fotografia Blow Up Film).Teatro Astragali in via Giuseppe Candido 23. Info: tel. 0832.306194. La giornata del 5 gennaio si terrà presso il Teatro Paisiello, in Via Giuseppe Palmieri 7. Ingresso: 5 Euro. Programma completo: sito http://digilander.libero.it/fioridifuoco