Apulia Cinema

Il corto "La mela rossa" a Montreal in anteprima mondiale


Il corto La mela rossa. La pomme rouge (Italia 2014, 20’, nella foto) diretto da Giovanni Princigalli, viene presentato in anteprima mondiale a Montreal, al "Rendez -vous du cinéma Québécois" (dal 20 febbraio al primo marzo) e subito dopo a Valencia, alla "Mostra Internazionale di cinema educativo", che si svolge dal 20 al 24 febbraio.La docu-fiction ha per protagonisti due undicenni, Giuly Daniela Tomescu e Vitalis Trandafir, entrambi residenti nel campo rom rumeno installato da anni nel quartiere Japigia, fatto di baracche di legno e circondato dagli alti ed enormi palazzi della periferia di Bari. Si tratta della stessa comunità, dove fu realizzato il primo documentario  (Japigia Gagi, 59', 2003) dal regista barese, che dichiara: «Un primo giorno di scuola, un primo amore e la scoperta del razzismo. Due ragazzini Rom interpretano loro stessi, improvvisano e reinventano il loro quotidiano, tra le baracche, l'autostrada e gli alti palazzi della periferia. La spiaggia è il loro rifugio, dove vanno ad elemosinare, ma anche a giocare, tra i rumori ed i suoni del mare e del vento».Il filmaker Giovanni Princigalli, barese trapiantato in Canada, è autore dei documentari "migranti", legati al tema della migrazione e del confronto tra culture e storie umane: Ho fatto il mio coraggio (Italia 2009, 50'); I fiori alla finestra" (Canada 2010, 50'). Il corto è prodotto da Héros Fragiles ed è distribuito da Les films du 3 mars di Montreal. Sito: http://www.herosfragiles.com e http://www.f3m.ca