Apulia Cinema

"La mia bella famiglia italiana" su Rai1: film girato a Polignano a Mare, Crispiano, Gagliano e Andrano


Andrà in onda lunedì 17 su Rai1, in prima serata (inizio intorno alle ore 21:10) il film tv La mia bella famiglia italiana (nella foto), diretto da Olaf Kreinsen: una commedia girata tutta in Puglia con Alessandro Preziosi, Tanja Wedhorn e Karin Proia. Preziosi interpreta Paolo Sanseviero, un ingegnere e scienziato emigrato in Germania, che ritorna nella sua terra di origine. Lo accompagna la moglie Martina (l’attrice tedesca Wedhorn). Il fratello chiede di aiutarlo ad uscire dalla crisi economica che attraversa. Paolo si riavvicina alla madre e scopre quanto la sua terra e i vecchi amici gli siano mancati. Migliora il rapporto con Martina, intenerita nel vedere la “bella famiglia italiana” mai conosciuta prima. Occorre sciogliere tanti nodi e cercare la verità sull’incidente nel quale perse la vita suo padre.Il regista sottolinea: «A differenza delle precedenti migrazioni di italiani all’estero, in questi ultimi anni lasciano l’Italia, complice la crisi, i cosiddetti “cervelli”, che inseguono società più aperte, dove esprimere il loro talento. La regia si concentra sul dialogo tra ciò che il protagonista ha costruito all’estero, fatto di soffuse atmosfere nordiche e sobrietà mitteleuropea, e la realtà sociale in cui è immersa la famiglia di origine, il cui tessuto è punteggiato da tempestosi affetti e misteriosi silenzi».Inizialmente annunciato con il titolo provvisorio Il ritorno, questo tv movie rientra in un articolato progetto di coproduzione tra Rai Fiction, Rowboat film, Beta film e Zdf Zweites Deutsches Fernsehen. Realizzato da Dog’s Life. Kreisen a metà giugno a Polignano a Mare ha avviato le riprese. Il set si è spostato poi alla Masseria Lupoli in agro di Crispiano e nella zona “Ponte del Ciolo” nel territorio di Gagliano del Capo (la scena girata è una vettura che colpisce alcuni bidoni, con una rissa). Un altro set è stato allestito nella sala d’attesa della stazioncina di Castiglione, frazione di Andrano. Anche un “drone” è stato utilizzato per effettuare le riprese dall'alto in Salento.Per la realizzazione è stata impiegata una forza lavoro di quaranta unità, di cui metà professionisti pugliesi, con location manager Leo Angelini. Apulia Film commission ha stanziato un contributo di 33.640 Euro per il periodo delle riprese e 56.512 euro erogate dall’International Film Fund, il fondo destinato alle produzioni straniere. Adr. S.Polignano a mare ospita Olaf Kreisen e Alessandro Preziosi: vedi.