Apulia Cinema

Applausi a Berlino per "In grazia di Dio", Silvio Maselli commenta: «una piccola rivincita»


Silvio Maselli ha commentato ieri nel suo blog la presentazione al 64.mo Festival del Cinema di Berlino del film In grazia di Dio (Quiet Bliss, nella foto) di Edoardo Winspeare, a cui ha partecipato in rappresentanza della Apulia film commission: «All’inizio del bel film di Edoardo Winspeare, passato nei giorni scorsi a Berlino nella sezione Panorama, abbiamo assistito alle lacrime di una imprenditrice dotata di senso dell’etica, costretta a chiudere la sua fabbrichetta a causa della crisi e della sleale concorrenza cinese. Esternalità negative della globalizzazione e conseguenza delle disastrose politiche cicliche imposte al Continente dalla signora Merkel e dai suoi consulenti di politica economica».«Mi ha molto emozionato e ho voluto leggere con questa emozione il lungo applauso finale che ha accompagnato la proiezione del film In grazia di Dio, sostenuto pressoché interamente da fondi privati e dal nostro pubblico di origine pugliese. E’ stata una spedizione nel cuore dell’austerità imposta agli altri, di una Germania crassa e produttiva. A scapito nostro. E per questo una piccola rivincita semantica. Che mi conferma che il mondo lo si può cambiare (anche) con i bei film». Ed ha così concluso: «Grazie Edoardo, Gustavo, Alessandro (Contessa, il produttore, ndr) e tutti voi che lo avete reso possibile».Prima foto da Berlino: Edoardo Winspeare ha presentato "In grazia di Dio" (Quiet Bliss): leggi.Il marketing innovativo di Winspeare per «In grazia di Dio»: leggi.Edoardo Winspeare gira nel Salento “In grazia di Dio”: vedi la copertina del Blog.